Ultimi Articoli

Trasporto abusivo della merce: il proprietario non ha responsabilità se ne è all’oscuro
Nel mondo dell’autotrasporto ci sono diversi camionisti che esercitano la professione in modo abusivo, cioè senza le necessarie autorizzazioni per circolare. Cosa succede se un automobilista trasporta della merce in modo abusivo? Innanzitutto scattano le normali sanzioni amministrative previste dalla legge 298/1974, che richiede al vettore l’iscrizione necessaria all’albo per

Scania sposa l’ecosostenibilità: “Entro il 2025 dimezzeremo le emissioni di CO2”
Il surriscaldamento globale e l’inquinamento atmosferico sono problemi che riguardano da vicino tutte le aziende produttrici di veicoli industriali. Si tratta principalmente di un problema di natura ecologica ed ambientale, ma non solo. L’utilizzo eccessivo dei carburanti sta portando ad un abuso delle materie prime, che rischiano addirittura di esaurirsi.

Tesla Semi Truck fa il botto nelle vendite ancora prima della sua commercializzazione
Il Tesla Semi Truck, il camion presentato da Elon Musk appena qualche mese fa, ha già conquistato il mercato grazie alle sue innovative caratteristiche. Il camion ad energia elettrica, che può garantire un’autonomia massima di 800 chilometri, farà il suo debutto sulle strade di tutto il mondo nel 2019, ma gli ordini

Il riposo settimanale nei camion è vietato: lo comunica una sentenza della Corte UE
La Corte di Giustizia Europea, con una sentenza emessa il 20 dicembre 2017, ha legittimato i divieti posti da alcuni stati al riposo settimanale regolare all’interno delle cabine dei camion. Questa sentenza fa finalmente chiarezza sulla questione del riposo settimanale, sulla quale c’era una sorta di vuoto legislativo. Negli ultimi

Delrio fissa i paletti: “Regole chiare sui diritti degli autotrasportatori”
Qualche giorno fa si è tenuto a Bruxelles il Consiglio europeo dei Ministri dei trasporti, i quali hanno evidenziato l’importanza dell’accordo raggiunto osservando che l’attuale legislazione europea continuerà ad essere applicata ai lavoratori distaccati del trasporto su strada, in attesa di maggiori approfondimenti sul pacchetto mobilità. Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e

Batterie Volvo, un’innovativa tecnologia a gel per ridurre i consumi e migliorare il comfort
Volvo da tempo ha imboccato la strada dell’eco-sostenibilità, per garantire una mobilità sempre più “green” e ridurre l’impatto ambientale. Dopo il lancio di numerosi veicoli per il trasporto sostenibile, adesso la casa automobilistica svedese sta per introdurre una nuova ed avveniristica batteria per mezzi pesanti. Nello specifico Volvo Trucks sta