Si terrà venerdì 22 maggio, all’interno dell’Autopromotec di Bologna, il 1° Meeting Nazionale Ricambi Veicolo Industriali organizzato da ANFIA, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica. Un evento unico nel suo genere che rappresenta l’inizio di una nuova era per tutto il segmento. All’incontro, infatti, interverranno gli esponenti principali del mondo dei veicoli industriali: costruttori, componentisti ed esperti di settore affronteranno i temi più caldi tra cui non mancheranno alcune panoramiche sulle dinamiche del mercato dei veicoli industriali in Italia, sulla gestione della rete del post vendita truck e sulle nuove politiche distributive che regolano il nostro Paese e gli interscambi a livello europeo.

Una giornata ricca: il programma dell’evento

La Sala Rossa di Bologna Fiere sarà il teatro dell’evento più importante dell’anno dedicato ai ricambi per veicoli industriali. Alle ore 15 i lavori prenderanno il via con l’intervento di Renzo Servadei, Amministratore delegato di Autopromotec, e vera anima della 5 giorni emiliana in cui l’autotrasporto monopolizzerà l’attenzione di tutti gli addetti ai lavori. Sarà quindi Paolo Vasone, coordinatore della sezione ANFIA Aftermarket, ad introdurre la prima sessione di interventi del Meeting in cui verrà dapprima illustrato l’andamento del mercato dei veicoli industriali e in generale del settore del trasporto merci in Italia, grazie a Marisa Saglietto, Responsabile Studi e statistiche ANFIA, e quindi si parlerà della ristrutturazione della rete del post vendita dei truck nel nostro Paese con Luca Montagner, Associate Director Italy di International Car Distribution Programme. Concluso il dibattito su questi temi, ci sarà spazio, nella seconda parte della giornata, per altri approfondimenti legati alle politiche distributive in Italia e in tutto il continente, prima di tirare le somme e chiudere i lavori con Riccardo Buttafarro, Coordinatore Area Mercato Autocarro di ANFIA Aftermarket.

Autopromotec 2015: il settore dei trasporti si dà appuntamento a Bologna

La 26^ Biennale Internazionale delle Attrezzature e dell’Aftermarket del settore Automotive sta per entrare nel vivo. Da mercoledì 20 maggio, fino a domenica 24 maggio, all’interno dei 13 padiglioni interessati, per un totale di oltre 130 mila metri quadrati di esposizione, sarà possibile interagire con i migliori esponenti del settore del trasporto su gomma. Dagli Impianti ed attrezzature per autofficine e carrozzerie, passando per i gommisti ed i centri specializzati per l’assistenza di riparazione ai mezzi di trasporto. Non solo: i migliori macchinari per la revisione degli autoveicoli, e le componenti più importanti per il corretto funzionamento dei mezzi, potranno essere ammirati nell’immancabile 5 giorni bolognese, un appuntamento da non perdere.

Articolo precedente

Tutto pronto per Intralogistica Italia 2015

Articolo successivo

L’Italia fuori dalla Quota CEMT: a chiederlo è Anita

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *