La grande attesa per l’ibrido firmato Scania è finita: la scorsa settimana, infatti, anche il mercato italiano ha avuto l’occasione di toccare con mano le ultime novità della casa scandinava in termini di sostenibilità. A Ecomondo 2016, andato in scena nella splendida cornice della Fiera di Rimini, i migliaia di visitatori accorsi per la quattro giorni romagnola hanno potuto ammirare, tra le numerose proposte dei più grandi brand del settore, anche il nuovo gioiello firmato Scania. Non solo: l’azienda svedese ha realmente monopolizzato l’attenzione dell’intera mostra, proponendo al pubblico tutta la gamma delle soluzioni di trasporto pensate per garantire sostenibilità in termini ambientali ed economici. Tra queste, come detto, il fiore all’occhiello è stato senza dubbio il veicolo ibrido che, per la prima volta, è sbarcato nel nostro Paese. L’impatto è stato più che positivo: i numerosi operatori italiani, infatti, sembrano aver apprezzato l’idea innovativa della casa del leone destinata, con questa nuova creazione, ad acquisire ulteriori fette del mercato green.

Tutto il settore in campo per la sostenibilità

I temi legati alla tutela ambientale stanno stimolando con forza e passione l’operato di tutto il settore trasporto che si sta muovendo sempre di più verso una catena del valore maggiormente sostenibile. Scania, in questo virtuoso percorso, rappresenta uno dei brand in prima linea: la conferma arriva dalla sua partecipazione a Ecomondo che, come noto, è una delle manifestazioni fieristiche più rinomate al mondo in tema di energie rinnovabili, sostenibilità ambientale e riciclo. Il veicolo ibrido appena presentato, una Serie P 320 DB 6×2*4 MNB, ha lasciato esterrefatti i tantissimi visitatori accorsi alla kermesse per la sua molteplice modalità di funzionamento. Il mezzo, infatti, è in grado di muoversi in modalità elettrica, a biodiesel o a Hydro Vegetable Oil, permettendo di risparmiare carburante e ridurre le emissioni di CO2 e sonore nell’ambiente.

Grandi vantaggi per la mobilità cittadina

Il nuovo Scania ibrido è un veicolo pensato per soddisfare al meglio tutte le esigenze degli operatori del settore della logistica impegnati nel trasporto cittadino. Non solo: il suo basso impatto sonoro è ideale per chi è impegnato nella distribuzione urbana notturna in aree sensibili al rumore. Ma c’è di più: gli spostamenti in magazzini e parcheggi sotterranei, in cui è necessario evitare i gas di scarico, possono essere facilmente eseguiti grazie alla modalità “solo energia”. Un’infinità di utilizzi, quelli garantiti dalla nuova serie P Scania che, come gli altri modelli a catalogo, può essere interamente alimentata con HVO, permettendo così una drastica riduzione delle emissioni di CO2 nell’ambiente, di quasi il 90%.

EfficientPro
Articolo precedente

Continental è in prima linea nella riduzione dei consumi

Articolo successivo

Negli ultimi 5 anni il mercato dei mezzi pesanti è diminuito

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *