Volvo Trucks ha annunciato l’installazione di innovativi sistemi di allarmi acustici sui prossimi camion elettrici, per adeguarsi alla legislazione europea. In base ad una normativa UE, dal 1° luglio 2021 i veicoli elettrici devono emettere un determinato livello sonoro quando procedono ad una velocità inferiore ai 20 km/h. Lo stesso livello sonoro può diminuire o incrementare a seconda della velocità del mezzo.

Considerando la silenziosità dei mezzi elettrici, c’è il rischio che i pedoni o i ciclisti non si accorgano neanche della loro presenza, situazione che può provocare pericolosi incidenti.

Come spiega Anna Wrige Berling, Traffic and Product Safety Director di Volvo Trucks, spesso nel traffico ed in particolar modo in città non ci si rende conto dei pericoli reali. Capita talvolta addirittura che le persone attraversino senza neanche guardare. Questi innovativi segnalatori acustici innalzano quindi la sicurezza per tutti gli utenti della strada.

Come funzionano i suoni dei camion elettrici Volvo Trucks?

La progettazione di questi nuovi suoni è stata affidati agli esperti di acustica del gruppo Volvo.

Si tratta di suoni immediatamente percettibili dagli utenti, che però non risultano molesti. Sono inoltre stati progettati per non penetrare attraverso le pareti, quindi non disturbano case o uffici. I driver possono così lavorare in modo sicuro e confortevole.

In realtà non esiste un solo suono, ma ben 4, che si adattano in base alle diverse manovre del camion (retromarcia, marcia avanti, ecc.). In questo modo l’utente può capire qual è il livello di pericolo e prestare l’attenzione dovuta.

I suoni possono anche variare di intensità a seconda della velocità, oppure cambiare di frequenza in fase di decelerazione ed accelerazione.

Quali mezzi saranno dotati dei nuovi allarmi acustici?

L’azienda svedese ha annunciato il lancio di tre nuovi mezzi pesanti elettrici: Volvo FH, Volvo FM e Volvo FMX. Questi tre modelli, insieme ad altri tre mezzi elettrici, saranno dotati degli innovativi avvisatori acustici.

La Berling conclude il suo intervento evidenziando che i camion elettrici saranno sempre più diffusi sulle strade di tutto il mondo. La via ormai è tracciata e si sta andando tutti in un’unica direzione, cioè la riduzione degli sprechi e dei consumi per ridurre l’inquinamento a beneficio di una circolazione più sostenibile.

Volvo ha intrapreso da tempo questa strada, puntando sempre di più sulla produzione di mezzi “green” ed “eco-friendly”. Il rispetto dell’ambiente è affiancato da un’altra tematica fondamentale, cioè la sicurezza stradale ed il conseguente miglioramento delle condizioni di guida dei driver.

In tale ottica va letta l’introduzione di questi nuovi sistemi acustici sui camion elettrici per ridurre gli incidenti sulle strade.

algoritmo merce caricare camion
Articolo precedente

Corsi di guida sul corretto carico organizzati da Confartigianato Trasporti e Aci-Sara

Articolo successivo

Aperta una nuova filiale Emporio Ricambi Rossi a Trieste

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *