La conferma è di qualche giorno fa: ANFIA, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, organizzerà a Bologna, all’interno del tradizionale appuntamento di Autopromotec, la prima edizione del Meeting Nazionale di Ricambi per Veicoli Industriali. Il 22 maggio sarà quindi l’occasione, per tutti gli operatori del settore, per affrontare i temi legati ai ricambi per autocarri, rimorchi e veicoli adibiti al trasporto merci su strada, grazie ai numerosi incontri in programma a cui parteciperanno relatori ed esponenti di spicco provenienti da tutta Italia.

I dettagli del Meeting

L’iniziativa di ANFIA-Aftermarket è parte di un più ampio programma di attività ideate dall’Associazione che mirano ad approfondire le tematiche più attuali ed innovative del mondo dei ricambi per autocarro. In tutto il 2015 le iniziative attraverseranno l’Italia ed aiuteranno così l’intero settore a confrontarsi molto più approfonditamente sui cambiamenti che stanno già avvenendo e sulle possibilità future che le moderne tecnologie offrono, con l’obiettivo di rendere sempre più efficiente e smart il segmento.
Il programma di lavoro per la 1^ edizione del Meeting Nazionale di Ricambi per Veicoli Industriali è già pronto: apriranno la giornata Renzo Servadei, Amministratore delegato di Autopromotec, e Paolo Vasone, Coordinatore della sezione ANFIA-Aftermarket. Insieme batteranno i tempi degli interventi di importanti personalità del mondo dell’autotrasporto, come Marisa Saglietto, Responsabile Studi e Statistiche ANFIA, che approfondirà gli aspetti legati al mercato dei veicoli industriali, analizzando i dati raccolti durante l’anno in tema di trasporto merci in Italia. Alessandro Ballaré, Aftermarket Team Leader di WABCO Automotive Italia e membro di ANFIA-Aftermarket Autocarro, chiuderà la giornata attraverso un profondo excursus sull’efficienza europea nei ricambi rigenerati, altro tema molto a cuore agli operatori di settore.

Il costante impegno di ANFIA

L’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, da oltre 100 anni, si impegna a rappresentare gli interessi di tutte le aziende ad essa associate, facendo rivalere diritti e spettanze nei riguardi di istituzioni pubbliche e private, sia operanti sul territorio nazionale che all’estero. Non solo: l’attività costante di ANFIA si concretizza anche nell’analisi e nella tempestiva ricerca di soluzioni alle problematiche di natura tecnica, economica, fiscale e legislativa del settore. Con Aftermarket, la sezione associativa legata al mondo dei ricambi, ANFIA ha saputo specializzarsi in un segmento che, ad oggi, rappresenta ben 42 aziende associate. Le attività di Aftermarket si concentrano su molteplici aspetti ed ambiti di interesse per chi opera nel settore dell’autotrasporto: è forte, infatti, l’attenzione costante verso le dinamiche del comparto dei ricambisti e della riparazione indipendente, grazie anche ad un forte contrasto verso la contraffazione, in difesa della qualità del prodotto.

Articolo precedente

Libro Bianco 2011: l’Europa rivedrà i parametri

Articolo successivo

Efficienza stradale: i 5 consigli di TomTom Telematics

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *