Parlare di ecosostenibilità e di anima green anche nel settore dell’autotrasporto sta diventando sempre di più un must a cui non è possibile rinunciare. Le case produttrici lo sanno e negli ultimi anni hanno indirizzato la loro proposta commerciale verso scelte fortemente legate alla riduzione delle emissioni nell’ambiente. Non a caso qualche anno fa è stato istituito un premio internazionale, il Low Carbon Champions, volto a valorizzare le realtà più virtuose in questo senso. L’anno si sta per concludere e così, anche l’edizione biennale 2014-2015, è stata assegnata: a trionfare è stata Scania, l’azienda svedese che ha sollevato al cielo il prestigioso premio, conquistato con dedizione ed impegno nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni altamente innovative per tutelare l’ecosistema, senza scendere a compromessi con le prestazioni su strada. Scania è stata insignita, quindi, del titolo di miglior produttore di veicoli pesanti a basse emissioni di carbonio: a consegnare il premio la società di consulenza Low Carbon Vehicle Partnership, che ogni anno organizza una sontuosa cerimonia per dare massimo lustro ai produttori avanguardisti, in grado di fare della sostenibilità ambientale una leva competitiva e di successo nel mercato globale.

Scania, un esempio da seguire

La Low Carbon Vehicle Partnership ha dichiarato Scania meritevole di questo premio all’unanimità. Alla base delle ragioni di questa vittoria c’è il grande impegno profuso in questi 2 anni nella diffusione di tecnologie smart e green, in grado di ridurre in modo sostanziale le emissioni nocive nell’ambiente. Di grande valore per il successo finale sono stati i progressi fatti registrare da Scania nel segmento autocarri e autobus alimentati a metano: il Poo Bus, ad esempio, l’autobus spinto dal biometano di ultima generazione ha rappresentato il fiore all’occhiello per la conquista di questo meritato titolo.

Massima soddisfazione in casa Scania

Le parole di Claes Jacobsson, l’amministratore delegato di Scania Gran Bretagna presente alla cerimonia, danno un’idea chiara di quanto sia ampia la soddisfazione da parte del team di lavoro che, in questi anni, si è impegnato a fondo e con estrema costanza per ottenere ottimi risultati anche sul fronte della sostenibilità. L’attenzione all’ambiente, continua Jacobsson, è da sempre una priorità per gli ingegneri di Scania e lo sarà anche nel futuro. A testimoniarlo i grandi risultati raggiunti, ad esempio, con i veicoli alimentati a biogas capaci di ridurre le emissioni di anidride carbonica di ben il 98% rispetto ai tradizionali mezzi pesanti ad oggi presenti su strada.

Articolo precedente

Fiera Milano e Veronafiere insieme per un evento senza precedenti

Articolo successivo

MAN ha scelto i pneumatici Michelin X Energy Line

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *