Iveco non ha neppure avuto il tempo di presentare il suo nuovo gioiello tecnologico al mercato che i complimenti degli operatori del settore verso questo gigante della strada all’avanguardia stanno già arrivando numerosi. Le novità dell’ultimo modello di Eurocargo, infatti, possono sintetizzarsi con due importantissime parole chiave: innovazione e sostenibilità. Dai motori, alla sicurezza, passando per il comfort e per una netta riduzione dei costi di utilizzo, il neo nato in casa Iveco ha saputo rivedere le componenti principali di cui è dotato alla luce di una crescente attenzione verso i temi ambientali. E’ così ha preso vita il nuovo Eurocargo Iveco, presentato in grande stile dal Brand President, Pierre Lahutte, all’interno dello stabilimento bresciano del gruppo Cnh Industrial, dove il veicolo viene completamente prodotto in ogni sua parte.
Una tecnologia all’avanguardia per assecondare il futuro
Le parole di Pierre Lahutte hanno spiegato come il nuovo Eurocargo sia un camion creato oggi per rispondere alle esigenze del futuro. Il mondo, in modo crescente, subirà un’urbanizzazione sempre maggiore e più della metà degli abitanti vivrà in città. Per tale ragione, nell’anno in cui la società torinese compie 40 anni, il nuovo Eurocargo è stato realizzato per piacere alla città. Le emissioni nocive ridotte rappresentano solo una delle colonne portanti di questo gigante della strada ecosostenibile. La tecnologia di ultima generazione, infatti, è stata portata a livelli premium per offrire una grande qualità nelle funzionalità non solo agli utilizzatori, ma anche a tutta la cittadinanza nel suo complesso. L’Eurocargo rappresenta, inoltre, l’unico Euro 6 in grado di adottare il sistema HI-SCR con filtro antiparticolato passivo, lo strumento capace di abbattere le emissioni di gas senza alterare il processo di combustione e, quindi, senza perdere in potenza e prestazioni su strada.
Eurocargo Natural Power: il non plus ultra per la logistica green
Al modello classico del nuovo Eurocargo che, come abbiamo visto, rappresenta la scelta ottimale per unire funzionalità e rispetto ambientale, Iveco ha voluto affiancare un’ulteriore variante, votata totalmente alla tutela dell’ecosistema esterno. Stiamo parlando dell’Eurocargo Natural Power, un’assoluta novità nel mercato dell’autotrasporto, in grado di alimentare il motore con un gas naturale compresso. Come confermato dal Brand President, il Natural Power è in grado di abbattere di un ulteriore 10% le diffusioni di CO2, e addirittura di un +35% gli ossidi di azoto. Ma c’è di più: il sistema EcoSwitch, che mantiene più a lungo la sesta marcia e limita la scalata alla quarta, e la funzione EcoRoll, che sfrutta l’inerzia del veicolo in discesa, permettono al nuovo Eurocargo di tagliare i consumi anche sui tragitti extraurbani e sulle lunghe percorrenze, per un camion adatto a soddisfare ogni tipo di necessità all’insegna della convenienza e del rispetto dell’ambiente.
Nessun commento