Chi l’avrebbe mai pensato che guidare un camion, prendersene cura e farlo crescere fino a portarlo a diventare il più bello al mondo potesse diventare un videogioco? In Germania, però, sono andati controcorrente, provando a studiare una soluzione in grado di fare tutto ciò, per divertimento. E’ così che, pochi giorni fa, è stato ufficialmente presentato TruckSimulation 16, l’app per sistema operativo iOS in grado di far vivere l’esperienza di guida dei giganti della strada a tutti gli amanti della tecnologia, comodamente tramite smartphone o tablet. L’iPhone e l’iPad, in questo modo, diventeranno delle vere e proprie cabine di pilotaggio dove lasciarsi andare all’adrenalina di stare a bordo ad ogni tipo di camion, su diverse tipologie di percorsi studiati ad hoc per il massimo divertimento.
Come funziona TruckSimulation 16
Si partirà nell’avventura di guida con un vecchio rottame, un camion sgangherato utile per le effettuare le prime consegne a corto raggio e guadagnare così qualche soldo per poter ottenere modelli di tir più avanzati, fino alla possibilità di acquistare autoveicoli realmente esistenti. La rete stradale lungo il quale si estenderanno i lavori di logistica e trasporto è immensa, e abbraccia tutta l’Europa Centrale e Orientale. A mano a mano che le missioni verranno portate a compimento i guadagni aumenteranno, e così si potranno acquistare, ad esempio, alcuni degli autocarri MAN riprodotti fedelmente all’interno del gioco. La particolarità del nuovo videogame lanciato dalla Astragon Software riguarda i livelli di evoluzione delle attività, che vanno dai compiti classici fino al trasporto di merci pericolose, il tutto pensato per il massimo del divertimento dei giocatori che possono selezionare liberamente anche le tipologie di rimorchio per trasportare, in ogni tappa, una o più tra le 8 categorie merceologiche gestite.
Luoghi storici e riproduzioni fedeli
La cura con la quale è stato ideato questo videogame è tangibile: la rete stradale che si estende per mezza Europa è riprodotta fedelmente, così come le oltre 20 città dove sarà possibile consegnare la merce, che mostreranno con alto livello di definizione i luoghi storici e le particolarità più interessanti che potranno essere ammirate durante il gioco. Ma attenzione a non distrarsi troppo: infatti i trasportatori puntuali potranno ottenere bonus da investire nella propria attività, avendo a disposizione somme per espandere l’azienda e, ad esempio, per assumere nuovi dipendenti. Il gioco è disponibile su App Store, e può essere scaricato al prezzo di 2,99 euro.
Nessun commento