Volvo da tempo ha imboccato la strada dell’eco-sostenibilità, per garantire una mobilità sempre più “green” e ridurre l’impatto ambientale. Dopo il lancio di numerosi veicoli per il trasporto sostenibile, adesso la casa automobilistica svedese sta per introdurre una nuova ed avveniristica batteria per mezzi pesanti. Nello specifico Volvo Trucks sta lavorando per un nuovo sistema di batterie per Volvo FH e Volvo FM, in grado di fornire energia sufficiente per tutte le operazioni necessarie in cabina. Tale sistema ottimizzerà il funzionamento delle batterie, che non correranno il rischio di scaricarsi impedendo la ripartenza del veicolo. Come spiega Samuel Nerdal, Product Manager Electrical and Electronics di Volvo Trucks, gli autotrasportatori potranno contare su un sistema di ricarica più duraturo e longevo, in modo da svolgere le loro quotidiane attività senza il rischio di scaricare la potenza delle batterie in avviamento.

Come funziona la nuova batteria della Volvo?

Il sistema comprende due set di batterie, ognuno con una funzione diversa. Il primo riguarda la batteria di avviamento, e la sua unica funzione sarà quella di accendere il motore e mettere in moto il veicolo. Il secondo set invece è destinato a tutte le altre apparecchiature elettriche presenti in cabina. Le altre strumentazioni come il frigorifero, il dispositivo di riscaldamento e raffreddamento del parcheggio, il sistema multimediale e gli altri device personali dell’autotrasportatore (notebook, pc, tablet, smartphone, ecc.) verranno alimentati da batterie gel separate. Proprio la tecnologia gel è una delle grandi innovazioni di Volvo, poiché consente di soddisfare tutte le richieste e le necessità di tipo energetico dei vari autotrasportatori. Le batterie a gel infatti, rispetto alle classiche batterie piombo-acido, sono in grado di mantenere alte capacità di energia anche per molto tempo.

Un consumo intelligente per una migliore qualità dell’aria

Questa nuova modalità di ricarica sarà estremamente utile per i camionisti che effettuano viaggi molto lunghi, oppure nelle zone particolarmente fredde o particolarmente calde. Nelle notti invernali l’autotrasportatore non avrà la necessità di alzarsi e riavviare il motore per caricare le batterie, potendo godere di un sonno profondo e prolungato. Un minor numero di avviamenti del motore si traduce automaticamente in una riduzione delle sostanze inquinanti, un risparmio energetico più intelligente ed un minore impatto ambientale. Questa batteria Volvo abbassa al minimo i tempi di inattività, con una riduzione anche dei costi del carburante. Le batterie del gel rispetto alle batterie a piombo sono in grado di durare fino a 10-15 volte in più, riducendo i costi operativi e garantendo una maggiore libertà agli autotrasportatori.

 

Automobilisti e camionisti: quasi amici?
Articolo precedente

Automobilisti e camionisti: quasi amici?

Graziano Delrio chiede regole chiare per i diritti degli autotrasportatori
Articolo successivo

Delrio fissa i paletti: "Regole chiare sui diritti degli autotrasportatori"

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *