Se il trasporto 2.0 è ormai una realtà ultra consolidata è soprattutto merito delle numerose imprese che lavorano nel settore e che a suon di colpi di innovazione stanno letteralmente rivoluzionando il modo di trasportare le merci su strada. Lo sa bene Bosch, tra i leader del mercato, capace di abbattere le frontiere del digitale con la creazione e la produzione di oggetti sofisticati, in grado di offrire il massimo in ogni sfida quotidiana. Basti pensare alle telecamere installate al posto dei retrovisori, ai sensori ad ultrasuoni ed ai radar che consentono di guidare all’insegna della sicurezza. Un cambio verso il digitale che rilancia le quotazioni di Bosch, che già da ora sta lavorando alacremente per dare vita ai sistemi sempre interconnessi tra loro, che saranno in grado di semplificare il lavoro degli autotrasportatori. Un anticipo di guida autonoma? Può darsi. Ciò che è certo è che la sicurezza e il comfort dei piloti sarà al centro del progetto innovativo dell’azienda tedesca.
Il futuro è adesso con Bosch e la Mirror Cam System
Parlare di futuro, grazie alle innovazioni proposte da Bosch, è tutt’altro che sbagliato. L’obiettivo principale dell’azienda leader nella fornitura dei componenti di veicoli commerciali e industriali, infatti, è semplificare il rapporto con la tecnologia, migliorando così la vita di chi sta al volante. Non solo: per Bosch è fondamentale dare vita ad oggetti in grado di ridurre consumi, strizzando l’occhio alla sostenibilità. Ecco come nasce il Mirror Cam System, uno specchietto retrovisore esterno capace di riprendere tutto ciò che accade ai lati del mezzo. Oltra alla sicurezza, il Mirror Cam System permette di migliorare l’aerodinamica generale, riducendo così anche i consumi. Ma come funziona il Mirror Cam System? In un modo semplice, quanto efficace: le telecamere esterne, infatti, raccolgono le immagini attraverso sensori video che vengono trasmesse sul monitor di bordo. I piloti, così, possono rilevare tutto ciò che accade intorno al veicolo e migliorare i livelli di visibilità, anche in caso di buio.
Guida autonoma: è possibile grazie alla Multi Purpose Camera
Gli appassionati di guida autonoma, grazie a Bosch, possono soddisfare tutte le loro necessità. Merito della telecamera multifunzione MPC 2.5 capace di controllare tantissime funzioni. Con la Multi Purpose Camera, ad esempio, è possibile gestire i fari in modo smart, accendendoli e spegnendoli automaticamente durante le ore notturne o nelle galleria. Non solo: grazie alla MPC la segnaletica stradale non sarà più un problema, con i sensori di ultima generazione che avranno un’attenzione costante, 24 ore su 24, rispetto a ciò che accade su strada. Per una sicurezza ai massimi livelli.
Nessun commento