L’edizione 2017 dell’Autopromotec di Bologna che si è appena conclusa ha rappresentato per numerosi brand l’occasione ideale per mostrare al pubblico europeo le nuove creazioni. Come accaduto a Bridgestone, la casa giapponese leader nel segmento pneumatici, che durante la kermesse emiliana ha esposto le sue nuovissime linee di gomme pensate per ogni tipo di percorrenza. Obiettivo comune delle realizzazioni della casa nipponica, la riduzione dei costi d’impresa e massimizzazione del ciclo di vita degli pneumatici: target raggiunto, a quanto sembra. Stando ai dati prodotti da Bridgestone, infatti, attraverso questo virtuoso mix di intenti, hanno preso vita prodotti di altissima qualità, che saranno in grado di rivoluzionare l’intero segmento. Tra questi, hanno goduto di grande spazio gli Ecopia H-Steer, gomme a ridottissimo impatto ambientale, capaci di ridurre drasticamente i consumi di carburante, e le R-Drive 001, dal battistrada altamente ricercato, in grado di adattarsi al meglio a tutte le condizioni atmosferiche. E non è tutto: Autopromotec 2017 ha permesso di dare lustro anche alle sfide del futuro, che per Bridgestone fanno rima con linea 002. Scopriamo di più!
La nuova era di pneumatici dal nome 002
Non è ancora sbocciata l’era degli 001 che già si guarda avanti. Ovviamente con la linea 002: la prossima sfida di Bridgestone passa proprio da qui, dai modelli R-Steer 002 ed R-Drive 002, lo pneumatico altamente versatile, in grado di soddisfare con performance e qualità anche le esigenze di trasporto a lungo raggio. Ma non solo: questa gomma, infatti, è stata pensata anche per tutti coloro che sono impegnati in servizi di consegna cittadini. Grazie alla sua nuova tecnologia, altamente resistente al sotto gonfiaggio e ai danneggiamenti da marciapiede, infatti, si configura come ottimo alleato tra le strette vie di città.
Caratteristiche tecniche delle nuove creazioni Bridgestone
Dotate di marcatura invernale M+S e 3PM, le gomme Bridgestone presentate durante l’Autopromotec 2017 hanno monopolizzato l’attenzione di visitatori, appassionati e operatori del settore. Merito della nuovissima tecnologia Groove Fence in grado di aumentare la densità degli incavi del battistrada, rendendo tutto lo pneumatico più solido e resistente, in particolare sulla spalla. Ma non è tutto: il disegno unidirezionale del battistrada – che consente un ciclo di vita della gomma decisamente superiore rispetto alla media – viene esaltato ancora di più dalle soluzioni software realizzate all’interno del programma Total Tyre Care. Questi strumenti innovativi firmati Bridgetone, infatti, consentono una migliore gestione degli pneumatici, sia nuovi che riscostruiti, per un risparmio assicurato.
Nessun commento