Il 2015 del segmento veicoli commerciali sarà l’anno della Renault. Attraverso un viaggio itinerante alla scoperta dell’Italia, la casa produttrice francese metterà a disposizione della clientela tutti i suoi modelli di punta. Dal Clio Van, al Master, passando per il Kangoo Van ed il Trafic, sarà possibile ammirare da vicino l’ampia gamma di offerta e conoscere tutte le caratteristiche dei modelli, provandoli anche su strada.

E’ così che si presenta il Business Booster Tour 2015, l’iniziativa che mira a dare ancora più spinta al segmento commerciale di Renault, che già nel 2014 ha visto incrementare la sua quota di mercato sul territorio nazionale, diventando la terza forza in assoluto in termini di vendita.

complessivi della struttura preesistente e del telaio, per non incorrere in spiacevoli inconvenienti che metterebbero a rischio, poi, l’intero funzionamento del sistema.

L’iniziativa

Il Business Booster Tour sarà anche l’occasione per presentare, oltre alle 450 versioni standard disponibili a catalogo, anche i modelli special, creati grazie ad importanti partnership e resi unici nella loro livrea e nelle loro funzionalità.

Spiccano le opzioni proposte dal Master: dalle furgonature a gran volume, che possono arrivare addirittura a fungere da ufficio mobile da 22 metri cubi, ai cassoni fissi, senza dimenticare le officine mobili, i carri soccorso e gli allestimenti specifici per il trasporto animali. L’attenzione non sarà comunque monopolizzata solo dal Master. Ci sarà ampio spazio anche per gli altri modelli della proposta Renault: come gli isotermici, ovvero le furgonature che permettono di mantenere inalterata la temperatura all’interno del veicolo commerciale, resi disponibili sia con una cella separata e studiata ad hoc che con un rivestimento che permette l’utilizzo isolante dell’intero vano trasporto e presenti sulle versioni di Kangoo Van e Trafic.

Sono ancora molte le opportunità di utilizzo dei veicoli commerciali Renault: tra queste spiccano le attrezzature per i passeggeri in carrozzella, per i modelli Trafic e Master, oltre agli allestimenti, di quest’ultimo, per scuolabus e minibus.

Un’applicazione Mobile rende unica l’esperienza Renault

Ammirare da vicino tutto ciò è semplicissimo grazie al Business Booster Tour 2015: ogni carovana, divisa per modello, sosterà per 2 settimane all’interno delle concessionarie Renault sparse per l’Italia. Scoprire la filiale più vicina è davvero facile: basterà scaricare l’applicazione creata ad hoc per supportare l’evento, ma non solo. Infatti, l’app Renault Business Booster è utilissima anche per migliorare l’operatività aziendale, grazie ad un software gestionale in grado di creare contenuti web da condividere sia con i propri dipendenti che con tutta la clientela. Un modo innovativo che sposa la praticità e la funzionalità dei veicoli firmati Renault con la modernità della tecnologia e del marketing in rete, una delle principali leve da sfruttare per lo sviluppo economico e commerciale delle imprese del futuro.

Articolo precedente

Iveco sorride: 2 veicoli nella Top 10 Trucks della Dakar 2015

Articolo successivo

Meeting Transport & Logistics due giorni di incontri

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *