Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato il calendario dei divieti di circolazione 2019 per i mezzi pesanti al di fuori dei centri abitati. L’obiettivo è garantire una maggiore sicurezza e un andamento più scorrevole nei giorni di traffico intenso.

I divieti riguardano:

  • i mezzi pesanti con una massa superiore a 7,5 tonnellate adibiti al trasporto merci;
  • ai mezzi eccezionali o che effettuano trasporto eccezionale;
  • ai mezzi che trasportano merci pericolose.

Le limitazioni non riguardano:

  • i veicoli militari e di polizia impegnati in servizio;
  • i vigili del fuoco per interventi di emergenza;
  • i veicoli dei Comuni adibiti al ritiro della nettezza urbana.

In alcuni casi per poter circolare nei giorni di stop è necessaria l’autorizzazione del Prefetto.

Agevolazioni ed esenzioni

Le principali novità riguardano:

  • agevolazioni per veicoli da/verso l’estero, la Sardegna e la Sicilia;
  • agevolazioni per il trasporto intermodale;
  • categorie dei veicoli e tipologie delle merci esentate dal divieto;
  • condizioni per la circolazione in deroga e procedure di autorizzazione;
  • trasporto in regime ADR, nello specifico classi 1/esplosivi e 7/radioattivi;
  • deroga per i veicoli provenienti/diretti al porto di Genova.

I divieti mese per mese

Nel mese di gennaio i divieti sono previsti dalle 9:00 alle 22:00 nei seguenti giorni: martedì 1, domenica 6, domenica 13, domenica 20 e domenica 27.

Nel mese di febbraio i divieti sono previsti dalle 9:00 alle 22:00 nei seguenti giorni: domenica 3, domenica 10, domenica 17 e domenica 24.

Nel mese di marzo i divieti sono previsti dalle 9:00 alle 22:00 nei seguenti giorni: domenica 3, domenica 10, domenica 17, domenica 24 e domenica 31.

Per il mese di aprile i divieti sono previsti dalle 9:00 alle 22:00 nei seguenti giorni: domenica 7, domenica 14, domenica 21, lunedì 22, giovedì 25 e domenica 28. Venerdì 19 scatta lo stop dalle 14:00 alle 22:00 e sabato 20 dalle 9:00 alle 16:00.

Nel mese di maggio i divieti scattano dalle 9:00 alle 22:00 in questi giorni: mercoledì 1, domenica 5, domenica 12, domenica 19 e domenica 26.

Nel mese di giugno i divieti sono previsti dalle 7:00 alle 22:00 nei seguenti giorni: domenica 2, domenica 9, domenica 16, domenica 23 e domenica 30.

Nel mese di luglio i divieti sono previsti dalle 8:00 alle 16:00 nei seguenti giorni: sabato 6, sabato 13 e sabato 20. Altri divieti dalle 7:00 alle 22:00 sono previsti per domenica 7, domenica 14, domenica 21 e domenica 28. Infine un ulteriore stop è in programma dalle 16:00 alle 22:00 per venerdì 6.

Per agosto i divieti scattano dalle 16:00 alle 22:00 in questi giorni: venerdì 2 e venerdì 9. Altri divieti scattano dalle 8:00 alle 22:00 in questi giorni: sabato 3 e sabato 10. Ulteriori stop sono previsti dalle 7:00 alle 22:00 domenica 4, domenica 11, giovedì 15, domenica 18 e domenica 25. Stop imposti dalle 8:00 alle 16:00 per sabato 17, sabato 24 e sabato 31.

Per settembre gli stop scattano dalle 7:00 alle 22:00 nei seguenti giorni: domenica 1, domenica 8, domenica 15, domenica 22 e domenica 29.

Per il mese gli ottobre i divieti sono previsti dalle 9:00 alle 22:00 in questi giorni: domenica 6, domenica 13, domenica 20 e domenica 27.

Per novembre stop dalle 9:00 alle 22:00 in questi giorni: venerdì 1, domenica 3, domenica 10, domenica 17 e domenica 24.

Per dicembre stop a partire dalle 9:00 alle 22:00 nei seguenti giorni: domenica 1, domenica 8, domenica 15, domenica 22, mercoledì 25, giovedì 26 e domenica 29. Per martedì 24 lo stop è previsto dalle 9:00 alle 14:00.

controllo su strada per camion con merci pericolose
Articolo precedente

Campagna alto impatto merci pericolose: fioccano le multe per camionisti negligenti

revisione camion in officina privata
Articolo successivo

Cambia il Codice della Strada: i camion potranno essere revisionati presso le officine private

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *