Quando si è in strada, soprattutto per gli autotrasportatori costretti a numerose ore al volante, gli aspetti legati alla sicurezza sono fondamentali. Per questa ragione è bene controllare con accuratezza ogni componente del mezzo: in cima alla lista, tuttavia, spiccano gli pneumatici che devono essere curati al meglio per garantire il massimo dell’affidabilità su ogni terreno. Da oggi per avere un controllo costante sulla loro stabilità sono arrivati i calibratori firmati Vigia, sistemi progettati per mantenere regolare la pressione degli pneumatici sui valori preimpostati. Grazie ai calibratori di ultima generazione la sicurezza tornerà ad essere al primo posto, ma non solo: infatti attraverso il monitoraggio costante della pressione si ridurrà notevolmente il consumo del carburante, per una soluzione che strizza l’occhio anche alla convenienza. E non finisce qui: grazie a questi dispositivi, infatti, si potranno ottenere i requisiti necessari per aver accesso agli incentivi ministeriali che garantiscono sgravi e sconti per l’acquisto di semirimorchi per tutto il 2016. Il decreto n. 322 del 29 settembre 2015 firmato dal Ministero dei Trasporti, di cui vi avevamo già dato conto, ha infatti fissato in 6,5 milioni di euro l’ammontare totale degli incentivi per tutti gli operatori impegnati nel settore dell’autotrasporto che acquistano semirimorchi nuovi di fabbrica debitamente dotati di dispositivi di sicurezza e di strumenti legati all’efficienza energetica tra cui è presente il controllo della pressione degli pneumatici.

Una marca, una garanzia: Vigia è al fianco degli autotrasportatori

Tutti gli appassionati del settore conosceranno certamente Vigia, il marchio argentino che da anni opera nel campo della calibratura degli pneumatici. Un vero e proprio specialista, in grado di produrre sistemi avanzati di calibrazione per pneumatici che offrono molto di più della semplice rilevazione in real time. Con Vigia non solo ci sarà solo un controllo passivo della pressione, ma le tecnologie innovative di cui sono dotati permetteranno allo strumento di intervenire tempestivamente per mantenere costante il livello di gonfiaggio, in modo continuo e automatico, anche nei casi più difficili come una foratura.

I vantaggi di utilizzo di un calibratore firmato Vigia

Poter guidare un gigante della strada assistito da un calibratore di pneumatici firmato Vigia garantisce tantissimi vantaggi: primo fra tutti la corretta pressione delle gomme che è la condizione necessaria per una loro maggiore durata, con un incremento della vita media di circa il 20%. Senza trascurare la maggiore sicurezza, grazie alla forte riduzione del rischio di incidenti causati da forature o scoppi. E infine un migliore livello di efficienza, sia in termini di risparmio di carburante che di uso del tempo, in quanto in caso di foratura, ad esempio, non è necessario arrestare la marcia per risolvere il problema.

Articolo precedente

Il Nuovo Eurocargo Iveco trionfa anche in Spagna

Articolo successivo

Unilever rende più green l’autotrasporto

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *