Daimler Trucks sta effettuando nel mese di luglio una serie di prove e di test basati sulla realtà virtuale coinvolgendo gli stessi autotrasportatori nelle aree di sosta autostradali e lungo le arterie principali della città di Stoccarda.
Gli autotrasportatori, dopo aver testato le app ed i menu operativi digitali basati sui sistemi già esistenti del nuovo Mercedes-Benz Actros, rilasciano i loro feedback e impressioni presi in consegna dagli sviluppatori che li elaborano e li ottimizzano secondo le esigenze di chi opera direttamente sul campo.
Come si svolgono le simulazioni?
Le simulazioni sfruttano una tecnologia di realtà virtuale estremamente avanzata con modelli 3D e sensori di misurazione. Il simulatore è montato nella parte posteriore di un Mercedes-Benz Actros Classe V, quindi i camionisti possono sottoporsi ai test nel loro normale contesto lavorativo. I risultati dei test sono quindi più affidabili e precisi poiché i camionisti possono fornire i loro feedback come se stessero lavorando; allo stesso modo gli sviluppatori possono reperire facilmente un maggior numero di autisti nel più breve tempo possibile avendo così un campione di simulatori ampio e variegato.
Durante i test gli autotrasportatori indossano occhiali 3D per la realtà virtuale dove vedono l’immagine digitalizzata della cabina del camion, tenendo fisicamente in mano il volante multifunzione a sua volta collegato alla simulazione 3D. I camionisti possono quindi testare il menu di navigazione sugli schermi del quadro digitale e l’accettazione del portafoglio di applicazioni simulando una vera e proprio guida.
Nel corso dei test i camionisti sono affiancati da due esperti di Daimler che osservano e monitorano la situazione raccogliendo le loro impressioni ed i loro feedback. I sensori registrano anche i movimenti dei conducenti in modo da poter fornire un quadro generale sulla facilità d’uso dei dispositivi e l’impatto da un punto di vista fisico. I test durano 20 minuti e sono completamente anonimi per tutelare la privacy di ogni autista.
Le impressioni di Christian Ballarin, responsabile di Daimler Trucks
Christian Ballarin, responsabile di Daimler Trucks in ingegneria avanzata per la sicurezza attiva, guida autonoma e connettività, si è detto molto soddisfatto delle prime giornate di test poiché i riscontri dei camionisti sono positivi e stanno dando utili spunti da cui ripartire per migliorare ulteriormente le funzioni ed i sistemi di navigazione interattivi. I camionisti si sono mostrati molto entusiasti di questa iniziativa poiché vengono coinvolti direttamente nello sviluppo e nella progettazione dei camion che dovranno guidare in futuro. Il vantaggio di questi test è quello di coinvolgere gli autotrasportatori nel loro ambiente lavorativo, garantendo un riscontro più realistico ed autentico e fornendo un notevole vantaggio agli stessi sviluppatori.
Nessun commento