Roadpol (European Roads Policing Network) ha annunciato la nuova Operazione Congiunta europea denominata “Speed”, programmata dal 19 al 25 aprile. La campagna Roadpol Speed nasce per garantire il rispetto dei limiti di velocità, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza stradale.
Campagna Roadpol Speed, gli obiettivi
La nuova campagna Speed ha l’obiettivo di contrastare il superamento dei limiti di velocità da parte dei conducenti dei veicoli a motore, con focus particolare sui camion. La velocità sostenuta, accompagnata da una pericolosa distrazione alla guida (come l’uso di smartphone), è tra le principali cause di incidenti sulle strade.
La campagna, ed in generale tutte le operazioni condotte da Roadpol, sono finalizzate a sviluppare la coscienza e la consapevolezza che tutte le Forze di Polizia Stradale dell’Unione Europea lavorano sinergicamente e congiuntamente, con le stesse modalità e gli stessi strumenti, per conseguire un obiettivo comune: migliorare la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti.
Tutti i driver che si metteranno alla guida su strade ed autostrade italiane ed europee dovranno quindi tenere a mente che, per tutta la settimana indicata, ci saranno controlli serrati da parte delle forze dell’ordine, con un attento monitoraggio del rispetto dei limiti di velocità.
Modalità di svolgimento dei controlli sul territorio italiano
I Compartimenti Polizia Stradale delle varie regioni hanno predisposto, sui territori di loro competenza, una serie di controlli mirati della velocità. Prevista anche l’implementazione dei servizi con sistemi tutor su tutte le arterie autostradali e di grande comunicazione, dove è installata ed attiva questa particolare tecnologia destinata al rilevamento medio e puntuale della velocità.
Cos’è e cosa fa Roadpol?
Roadpol è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata sotto l’egida dell’Unione Europea. Ne fanno parte, oltre alla Svizzera, la Turchia e la Polizia dell’Emirato di Dubai (Emirati Arabi Uniti) tutti i paesi membri, fatta eccezione per la Grecia e la Slovacchia. L’Italia è rappresentata dal Servizio Postale Stradale del Ministero dell’Interno.
L’Organizzazione nasce con l’intento di avviare e sviluppare una cooperazione operativa virtuosa tra le Polizie Stradali europee. Il principale obiettivo è ridurre il numero di incidenti e di vittime della strada, in adesione al Piano d’Azione Europeo 2021-2030.
Per raggiungere questo proposito sono state messe in atto operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne tematiche in tutto il Continente, all’interno di specifiche aree strategiche.
Roadpol intende quindi elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando le attività di prevenzione, informazione e controllo tramite mirate campagne ed operazioni congiunte. Il Gruppo Operativo Roadpol, al termine di ogni campagna, procede al monitoraggio dei dati per valutarne l’efficacia.
Nessun commento