Per i camionisti il camion non è un semplice mezzo per spostarsi, ma diventa un vero e proprio compagno di viaggio da viziare e coccolare. Oltre alla normale manutenzione, è quindi opportuno capire come lavare il camion affinché possa sfoggiare un look impeccabile in ogni occasione.
Insetti, ruggine, resina, adesivi ed escrementi di uccelli sono solo alcuni dei principali agenti che possono sporcare il camion.
Prima di iniziare la pulizia vera e propria bisogna procedere con un opportuno prelavaggio. I prodotti da usare sono due: alcuni aggressivi da diluire attentamente per eliminare il grasso ed altri più delicati per pulire parti come cerchi in lega o vernici.
Ecco di seguito il vademecum per la pulizia del camion step by step.
Come lavare il camion? Le principali contromisure contro insetti, ruggine e catrame
Per una pulizia approfondita la prima cosa da fare è dotarsi di un apposito pulitore per insetti, da applicare sugli specchietti, sul parabrezza, sulla griglia radiatore e sulle targhe senza toccare gomme e vernici. Gli anticatrame invece eliminano il catrame senza provocare graffi o antiestetiche striature.
Contro la ruggine sono disponibili in commercio detergenti specifici, realizzati e studiati per rimuovere le macchie e le tracce di ossidazione senza provocare danni.
Come eliminare adesivi e resina
Gli adesivi impreziosiscono il design del camion, ma col tempo si rovinano o scoloriscono intaccando l’estetica del mezzo.
Sono quindi stati realizzati appositi detergenti industriali che eliminano senza problema non solo gli adesivi, ma anche tracce di grasso, olio e cera.
La resina è una sostanza antipatica ed appiccicosa, ma rimuoverla non è così complicato come può sembrare. Bastano infatti dei detergenti universali che trattano con delicatezza tutte le parti del camion ed agiscono con rapidità ed efficacia.
Una raccomandazione: il detergente anti-resina va utilizzato su superfici fredde, quindi non va applicato se il mezzo è stato per diverse ore sotto il sole.
Uno “shampoo” al camion!
Per avere un camion scintillante ed in perfetta forma, si può fare un vero e proprio shampoo! Alcuni prodotti, chiamati appunto shampoo, hanno una notevole azione lucidante e possono essere usati su qualsiasi vernice senza provocare antiestetiche macchie.
Negli shampoo i diversi liquidi possono separarsi, soprattutto se conservati per molto tempo e sottoposti a sbalzi di temperatura. Perciò, prima dell’uso, è sufficiente agitarli un po’.
Sono molto utili anche le cere di asciugatura a fine lavaggio, che “aspirano” le micro-gocce responsabili degli antipatici aloni ed hanno un alto potere lucidante. Sono disponibili anche prodotti specifici per vetri, cristalli e parabrezza, perché la perfetta visibilità alla guida è la prima cosa a cui prestare attenzione.
Nessun commento