Che l’alcol sia vietato prima di mettersi alla guida è una cosa risaputa. Se c’è una leggerissima tolleranza per gli automobilisti, i camionisti prima di mettersi alla guida non possono bere neanche un goccio di alcol. Niente birra, niente vino né ovviamente superalcolici.

Eppure anche i camionisti più virtuosi, che si mettono al volante senza aver toccato neanche un goccio di alcol, possono vedere innalzarsi il loro tasso alcolemico. Come è possibile? Per rispondere a questa domanda è opportuno sapere che molti cibi contengono alcol, utilizzato spesso per evitare la formazione di batteri, muffe o microbi.

E così, nel caso in cui il consumo di questi cibi sia eccessivo, c’è il rischio di sforare il tasso alcolemico consentito ed avere problemi in caso di controlli. Ed allora come non alzare il tasso alcolemico? Di seguito un elenco dei cibi che contengono alcol e quelli che invece possono essere utilizzati come surrogati senza problemi.

I cibi insospettabili che contengono alcol

Diverse merendine tra gli ingredienti contengono l’alcol etilico, che può essere indicato sotto forma di acqua di rose, glicerina o etanolo. In particolare se la percentuale di alcol contenuta negli alimenti è superiore all’1,2% del suo peso, deve essere esplicitamente indicato negli ingredienti.

L’alcol è inoltre presente in diversi prodotti alimentari industriali come il pane in cassetta, i dolci confezionati, il pane al latte, i cioccolatini, i tramezzini, il pan di spagna, il pane in cassetta, le colombe ed i panettoni.

Ci sono poi dei cibi insospettabili, come la fonduta di formaggio, che contengono percentuali di alcol. Tracce di alcol sono presenti anche in molti prodotti di pasticceria come il rum usato nel babà, il liquore alchermes presente nella zuppa inglese, creme e gelati.

Occhio anche alle birre analcoliche che, anche se in quantità minima, contengono percentuali di alcol che possono arrivare allo 0,5%.

Come non alzare il tasso alcolemico: i cibi “amici” dei camionisti

Meglio quindi adottare un’alimentazione adeguata per evitare qualsiasi problema in caso di controlli. Se devi prepararti il pranzo o la cena poco prima di metterti in viaggio, opta per il pane fresco ed evita pancarrè, tramezzini, pane in cassetta o altri cibi che contengono alcol.

Vuoi fare uno snack durante il viaggio? Metti da parte merendine, dolci a lunga conservazione e cioccolatini contenenti alcol, e punta sulla frutta fresca che fa anche bene e ti idrata maggiormente.

In linea generale ti consiglio di leggere sempre l’etichetta degli alimenti che stai consumando per partire in totale tranquillità.

Tu come ti regoli? Leggi l’etichetta degli ingredienti prima della partenza per evitare guai?

agevolazioni fiscali autotrasporto 2017
Articolo precedente

L'appello di Gerardo Napoli: "Cerco autisti per 3.000 euro al mese, ma non li trovo"

dati 2018 lavoro camionista
Articolo successivo

Continua la crisi dei chip nel mondo dei camion: anche Scania e General Motors interrompono la produzione

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *