L’azienda MAN Trucks & Bus ha deciso di fare un vero e proprio restyling dei suoi mezzi: il TGX, il TGS, il TGL ed il TGM. Al centro di questa nuova riprogettazione c’è il conducente ed infatti le principali novità riguardano più l’interno che l’esterno dei veicoli. Le nuove strumentazioni rendono più performante e confortevole il viaggio dell’autotrasportatore.

Altro punto cardine è l’efficienza economica verso cui puntano i nuovi camion MAN. La semplificazione di tutti gli elementi, dal cablaggio ai propulsori fino alla catena cinematica, ha reso possibile raggiungere un risparmio del carburante pari all’8%. La connettività e la digitalizzazione forniscono all’autista un valido aiuto per strada ma anche per prevenire guasti e malfunzionamenti.

Motori e propulsori dei nuovi gioielli MAN

La casa di produzione tedesca sta già lavorando su mezzi pesanti “full electric”, tuttavia l’elettrico pur essendo nell’agenda di MAN non è una priorità al momento. L’azienda di Monaco punta al diesel pulito ed infatti propone la famiglia di motori Euro 6d che riduce di molto le emissioni di CO2.

Dando uno sguardo ai nuovi modelli il MAN D26, pur garantendo una maggiore potenza rispetto ai suoi predecessori, può contare su una riduzione del peso pari a 70 kg ed un consumo di carburante più ridotto. Il motore a 6 cilindri è disponibile in diverse potenze: 430 cv, 470 cv e 510 cv.

Tra i motori di ultimissima generazione c’è il D15 dotato di una cilindrata di 9 litri ed un ampio range di potenza da 330 cv, 360 cv e 400 cv. Questo motore assicura massima potenza e leggerezza e ad un basso numero di giri può generare una coppia massima compresa tra i 1.600 ed i 1.800 Newton.

Chi ha bisogno di maggiore potenza per i trasporti eccezionali può puntare sul MAN D38 dotato di motori Euro 6 da 540 cv a 640 cv. Il motore MAN D08, utilizzato per il nuovo segmento leggero MAN TGL e TGM, è disponibile nelle varianti da 4 o 6 cilindri ed assicura un’elevata efficienza accompagnata da un peso contenuto.

Più sicurezza stradale e maggiore rispetto per l’ambiente

I nuovi mezzi MAN sono stati progettati e pensati secondo alcuni principi cardine come sicurezza, digitalizzazione, connettività, comfort, risparmio economico e rispetto per l’ambiente. Il risparmio del carburante pari all’8% e la riduzione delle emissioni di CO2, oltre ad un minor impatto ambientale, assicurano costi del ciclo di vita più bassi ed un carico utile più elevato. A disposizione degli autotrasportatori c’è anche un sistema di ausilio in fase di svolta per prevenire incidenti soprattutto nel traffico cittadino. MAN si propone quindi non come semplice fornitore, ma come partner delle imprese di trasporto per offrire un supporto continuo ed una vasta gamma di soluzioni innovative e di servizi.

icona di un camion con mano su sfondo natura verde
Articolo precedente

Green Deal europeo: inizia il programma di investimenti sostenibili

rendering camion nero logo iveco your truck your way campagna
Articolo successivo

Your Truck Your Way: la nuova campagna Iveco per i camionisti più creativi

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *