Individuare l’assicurazione migliore per ogni camionista è di fondamentale importanza per puntare ad un’idonea copertura e, allo stesso tempo, al massimo risparmio: un obiettivo valido per tutte le attività lavorative e, in modo particolare, per il trasporto pesante. Innanzitutto, bisogna sapere che la polizza non cambia in base alla maggiore o alla minore cilindrata, come avviene per le normali autovetture. Il premio assicurativo varia in base alla massa del mezzo stesso, cioè in base al massimo carico trasportabile dall’autocarro.

Questa prima distinzione è necessaria poiché il camion, rispetto ad una normale auto, pesa molto di più; di conseguenza un maggior peso del mezzo determina una maggiore pericolosità e quindi un aumento del costo finale dell’assicurazione. Una buona soluzione può essere quella di utilizzare i siti di comparazione di assicurazione, per individuare la polizza più economica e vantaggiosa in base ai servizi richiesti.

Come vengono suddivise le categorie dei camion?

Come anticipato, i camion vengono categorizzati in base alla massa. Ci sono i veicoli al di sotto dei 35 quintali, i van, i furgoni ed i classici camion. La polizza assicurativa di un camion però non dipende unicamente dal peso, ma anche dall’attività svolta: questa può essere ritenuta differentemente pericolosa in base al materiale trasportato.

Un altro requisito che incide sull’assicurazione dei camion è la quantità di chilometri percorsa. In caso di tratti ridotti è possibile sottoscrivere polizze ad hoc che garantiscono un notevole risparmio, mentre per gli autocarri che sono soliti percorrere lunghi tratti, sono consigliabili le polizze a chilometri illimitati.

Altro fattore determinante è l’età del conducente: se è più giovane i costi tendono inevitabilmente a salire poiché sono maggiori i rischi di incidenti. Al contrario se l’autotrasportatore vanta molti anni di guida alle spalle, l’assicurazione tende a diminuire il premio, poiché si riduce il rischio di sinistri dettati dall’inesperienza.

Sono tanti i fattori che incidono sul costo finale di un’assicurazione, quindi bisogna fare attenzione a sottoscrivere i servizi più indicati in base alle proprie necessità.

Alcune dritte nella scelta dell’assicurazione migliore

Le polizze assicurative sono sempre più flessibili e possono essere sottoscritte anche con durata variabile. Oltre a quelle annuali, infatti, esistono anche quelle temporanee che possono durare 6 mesi, un mese o addirittura solo un giorno.

Il prezzo sale quando si richiedono dei servizi aggiuntivi, che però risultano necessari in determinate circostanze. In questi casi, è meglio spendere qualcosa in più ma ritrovarsi con degli “optional” realmente utili che velocizzano e semplificano il lavoro. Tra le opzioni quasi irrinunciabili rientrano l’assistenza legale estesa, l’assistenza stradale e la Kasko, all’interno delle quali rientrano delle coperture stradali imprescindibili per una guida sicura e “senza pensieri”.

vera volvo trucks camion senza cabina
Articolo precedente

Volvo Vera, il camion elettrico senza cabina

polizia multe trucco calamita camion
Articolo successivo

La calamita, trucco evergreen: multa a Chieti

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *