Pensare ad una gomma leggera per trasportare carichi pesanti, fino ad oggi, poteva sembrare un’assoluta utopia: non per Continental, che poco tempo fa ha deciso di lanciare sul mercato di massa uno pneumatico all’avanguardia, in grado di ridurre il suo peso specifico senza scendere a compromessi con la capacità di carico. Conti LightPro, questo è il nome scelto dal colosso tedesco per la sua gomma altamente innovativa, è decisamente più leggera rispetto ai tradizionali battistrada per giganti della strada, ma al contrario di quanto si possa immaginare è studiata ad hoc per i trasporti di carichi altamente pesanti. I vertici aziendali, che hanno dato lustro allo pneumatico durante l’ultimo IAA di Hannover, hanno infatti spiegato che la nuova gamma di pneumatici a peso ridotto è specifica per autocisterne che trasportano oli minerali. Incredibile ma vero.

Grande successo allo IAA di Hannover

Anche gli amanti del settore aperti all’avanguardia, molti dei quali hanno popolato per quasi una settimana lo IAA di Hannover, sono rimasti piacevolmente stupiti davanti a Conti LightPro: merito della sua struttura altamente innovativa, che riesce a coniugare la riduzione del peso complessivo e della massa senza perdere capacità di trasporto in termini di quantità di carico consentita. E così, la sua recente presentazione nel polo fieristico tedesco, ha senza dubbio sancito l’inizio di una nuova era nel campo degli pneumatici per Tir: le autocisterne per il trasporto di oli minerali, per cui è stato consigliato l’impiego esclusivo, faranno da apripista ad una rivoluzione che non tarderà a coinvolgere a tutto il settore.

Caratteristiche e vantaggi di Conti LightPro

Conti LightPro è una gomma semplice nella sua avanguardia: a prima vista, infatti, può apparire come un tradizionale pneumatico. Ma così non è, e l’incredibile arriva al tatto: il suo peso ridotto e la sensazione di leggerezza è immediata, anche per i meno esperti. La sua carcassa, altamente resistente e flessibile al tempo stesso, consente di alleggerire la tara delle autocisterne. Il vantaggio è chiaro: montando le Conti LightPro è possibile caricare maggiore merce sul Tir (fino ad 80 chilogrammi) senza superare il peso complessivo consentito. Anche sul fronte risparmio i numeri sono da capogiro: secondo le stime di Continental, infatti, con l’aumento della capacità di carico e con il relativo minor consumo di carburante reso possibile da un battistrada meno resistente al rotolamento, è possibile arrivare a risparmiare fino a 900 euro all’anno per ogni autocisterna. Senza dimenticare che il vantaggio di spesa può moltiplicarsi dotando le autocisterne con sospensioni pneumatiche a peso ridotto e sostituendo i pistoni tradizionali in acciaio con pistoni in plastica speciale che Continental, allo IAA di Hannover, ha presentato in abbinamento alle Conti LightPro.

Articolo precedente

Nuovo Stralis: Iveco fa le cose per bene

Articolo successivo

Traffico sulle strade: continua la crescita

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *