E’ partita a gonfie vele la promozione del colosso olandese DAF destinata a tutti i possessori di veicoli Euro 3 e Euro 4 e rivolta ai piloti e titolari d’azienda che hanno intenzione di sostituire i mezzi più datati con i più moderni ed efficienti modelli Euro 6 del catalogo DAF. Per incentivare il rinnovamento delle flotte é la stessa casa costruttrice olandese ad aver stilato un elenco di ben 6 motivi validi per dare una spinta di modernità ai propri autoveicoli, aprendo le porte alle più innovative tecnologie presenti ad oggi sul mercato, di cui i modelli XF e CF sono completamente dotati. La campagna promozionale “6 motivi per passare all’Euro 6 adesso” sarà attiva fino al 30 settembre 2015 e permetterà di sfruttare prezzi vantaggiosi e super valutazioni per godere delle innovazioni motoristiche e delle tecnologie all’avanguardia che garantiscono un notevole risparmio anche sotto il profilo dei consumi.

I vantaggi dei modelli Euro 6 XF e CF

Le novità apportate ai propulsori consentono di ottenere una maggiore redditività, sotto molto aspetti, nella gestione dei giganti della strada. I costi per chilometro, infatti, si riducono notevolmente grazie ai motori Euro 6 che non solo consentono di ottenere importanti vantaggi dal punto di vista economico, ma aiutano anche l’ambiente con una sostanziale riduzione delle emissione nocive nell’aria. Merito del PACCAR MX 11 e 13, il cuore pulsante dei veicoli DAF, in grado di ottimizzare il processo di combustione, gestendo le micro attività di spinta interne grazie ad un software di ultima generazione. Nella lista stilata da DAF, il nuovo motore é la prima buona ragione per sostituire il vecchio e datato Euro 3 o Euro 4.

Gli altri motivi per passare a un Euro 6

DAF, innanzitutto, sottolinea come i nuovi sistemi di guida siano stati migliorati, per la massima sicurezza di chi é a bordo, grazie all’introduzione del Predictive Cruise Control e del Shifting Predictive sfruttando le proprietà della tecnologia GPS. I sistemi predittivi di tracciatura geografica, infatti, permettono di settare in anticipo le impostazioni del mezzo, abbattendo i consumi e supportando fattivamente i tagli ai costi. Tra i motivi per passare ad Euro 6 non poteva mancare il comfort: infatti, al sistema di frenatura d’emergenza avanzato é associato un avvisatore acustico, per non doversi preoccupare di nulla anche nei tratti più difficili. Per DAF, inoltre, é importante anche lo stile di guida tenuto dal conducente al volante: per questa ragione é stato montato, di serie, su tutti i modelli Euro 6 della linea CF e XF, il DPA, in grado di fornire, in real time, una valutazione sulle modalità di guida, attraverso l’analisi di parametri oggettivi quali il consumo di carburante. Chiudono la lista delle buone ragioni la possibilità di effettuare un corso di formazione EcoDrive+, incluso nel prezzo d’acquisto del nuovo veicolo, e l’opzione di finanziamento a un tasso agevolato, per pagare comodamente a rate la nuova creatura da strada, senza spendere una fortuna.

Articolo precedente

Scania SCR 450, non smette mai di stupire

Articolo successivo

Attività formative per l'autotrasporto: ecco cosa cambia

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *