Il Salone Autopromotec 2015, chiusosi domenica scorsa a Bologna, ha mostrato un settore dell’autotrasporto in netta crescita, con messaggi positivi e di rilancio che sono arrivati da tutti i segmenti che hanno animato la 5 giorni emiliana. Grande spazio, tra le corsie della Fiera, è stato riservato al compartimento dei pneumatici: la crisi di qualche anno fa, infatti, sembra essere ormai alle spalle, e le principali marche produttrici si stanno adoperando in importanti iniziative per dare nuova linfa al mercato. Come Pirelli, tra i protagonisti assoluti dell’edizione numero 26 di Autopromotec: con Driver, la rete di gommisti specializzati dello storico brand milanese, non si è andati per il sottile e l’attenzione di tutti i visitatori si è concentrata sul futuristico stand, al centro del padiglione 19. Tra le principali caratteristiche dell’esposizione di Driver non è passato inosservato il mega auditorium, all’interno del quale hanno preso vita numerosi incontri e workshop formativi, con importanti momenti di confronto sui temi più caldi e scottanti dell’intero settore automotive.
Formazione tecnica ed esponenti di eccezione: Driver riparte dalla conoscenza
Tirando le somme dell’Autopromotec, la Fiera Biennale delle attrezzature e dell’aftermarket del settore del trasporto, la formazione proposta da Driver ha rappresentato uno degli elementi distintivi dell’edizione 2015. Bologna Fiere è stata, infatti, il teatro di eventi di importanza assoluta, finalizzati alla condivisione approfondita delle conoscenze, tecniche e funzionali, legate al segmento degli pneumatici e all’intera rete di gommisti che, ogni giorno, si impegna per garantire il massimo servizio ai clienti che scelgono di affidarsi a Pirelli. E da quanto visto nella 5 giorni appena terminata, sono davvero numerosi. Nell’Auditorium, infatti, sono state letteralmente prese d’assalto le sessioni sui prodotti Pirelli, non solo per l’ambito Truck, ma anche per Auto e Moto. L’occasione ha permesso, inoltre, di dare lustro alle principali proposte della rete Driver, da sempre al servizio dei consumatori, grazie anche al network di eccellenza che supportano l’attività di Pirelli.
Non solo Truck: con Pirelli e Driver un mare di premi
Dal 20 al 24 maggio sono andate in scena ben 30 sessioni formative, 6 al giorno: gli eventi, organizzati nel mega auditorium Driver, hanno visto protagonista anche il calcio, da sempre vicino non solo all’attività di Pirelli, ma anche alle passioni di chi lavora nel settore del trasporto. Per questa ragione, Driver ha voluto unire il piacere al dovere, mettendo in palio decine di premi tra cui abbonamenti allo stadio per i tifosi di Serie A, treni di pneumatici Pirelli e molto altro ancora, per la piena soddisfazione di tutti i partecipanti.
Nessun commento