Come affrontare il caldo sul camion? Una domanda che molti autotrasportatori si pongono nei mesi estivi, quando la calura trasforma l’abitacolo in una vera fornace. Il caldo può avere serie ripercussioni sulla salute, ma anche sui riflessi e sulla reattività alla guida. L’afa eccessiva genera stanchezza, provoca nervosismo e determina una scarsa qualità del sonno, che non sono certo alleati della sicurezza stradale.

In questo articolo abbiamo quindi raccolto alcuni semplici consigli, ma estremamente efficaci, per difendersi contro il caldo e guidare in sicurezza sia su lunghe che su brevi distanze.

Come affrontare il caldo sul camion? L’importanza della protezione e dell’idratazione

I raggi solari possono provocare seri problemi agli occhi e alla pelle, che vanno adeguatamente protetti. Utilizza quindi una crema solare per difendere adeguatamente il corpo dai raggi del sole e utilizza i giusti occhiali da sole per proteggere gli occhi.

Un altro elemento importante per chi guida diverse ore sotto il sole è la corretta idratazione. Bevi molta acqua per regolare la temperatura del corpo, ma anche per evitare che la disidratazione possa provocare problemi seri come sfinimento e insolazione.

Il giusto kit per combattere il caldo

Prima di partire assicurati di aver il kit completo per combattere il caldo. Durante i tuoi spostamenti può essere utile appoggiare un panno umido sulla fronte e sul collo per qualche minuto, così da abbassare la temperatura corporea. Occhio però: questa è una cosa da fare quando il mezzo è parcheggiato in sicurezza.

Conserva i panni in una borsa frigo con dei blocchi di ghiaccio, dove puoi mettere anche l’acqua da bere durante il viaggio. Ricordati di portare anche medicinali contro il mal di testa e le allergie, un gel in aloe vera e un cappellino per proteggere la testa dai raggi solari.

Come utilizzare correttamente il climatizzatore

Il climatizzatore è uno dei migliori alleati per combattere il calore estivo, quindi assicurati di utilizzarlo correttamente e che funzioni alla perfezione.

Appena entrati nell’abitacolo la temperatura è altissima, quindi alcuni camionisti guidano con il condizionatore acceso e i finestrini aperti. Questa è una pratica sbagliata, poiché si verifica un notevole dispendio di energia. Guida invece con i finestrini alzati quando accendi il condizionatore per ottimizzare le prestazioni. 5-10 minuti prima di arrivare a destinazione riduci l’aria condizionata fino a spegnerla del tutto e abbassa i finestrini, così ti abituerai gradualmente alla temperatura esterna.

Accendi l’aria condizionata per 10 minuti consecutivi almeno una volta a settimana, così da mantenere il gas alla giusta pressione e ottimizzare le prestazioni.

Se noti che il climatizzatore funziona male, l’aria che esce è poca o addirittura tende ad essere calda, allora c’è qualcosa che non va. Forse hai bisogno di ricaricare il gas refrigerante, operazione necessaria quando inizia a scarseggiare.

Verifica le condizioni del camion

Evitare gli imprevisti quando si guida un camion è sicuramente consigliabile in ogni stagione dell’anno, a maggior ragione nel periodo estivo. Una gomma forata sotto una temperatura di 40° è uno degli incubi peggiori per un camionista.

Prima di partire quindi dai una bella controllata a tutte le componenti più importanti del camion. Meglio perdere qualche minuto in più prima di partire, piuttosto che passare ore a risolvere un problema che si è verificato in viaggio per non aver fatto i controlli necessari in precedenza.

Articolo precedente

I principali pericoli per camionisti: quando il riposo diventa un incubo

incidenti su strada camion e auto
Articolo successivo

Quanto è pericoloso guidare il camion? I rischi principali e come prevenirli

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *