Si chiamano Conti Pressure Check e Dynamic eHorizon, le 2 grandi novità appena presentate dal colosso Continental al pubblico internazionale del Salone di Hannover, che si è aperto ieri e che rappresenterà, fino al prossimo 29 settembre, il cuore pulsante del settore trasporto. L’innovazione è alla base dei 2 nuovi prodotti lanciati dall’azienda tedesca: il primo, Conti Pressure Check, è un sistema all’avanguardia in grado di monitorare costantemente la pressione e la temperatura di tutti gli pneumatici durante la guida. In questo modo, sarà possibile risparmiare carburante, aumentare i livelli di sicurezza a bordo e, soprattutto, ridurre il pericolo di soste forzate per controllare o sostituire le gomme. Il secondo, invece, DynamiceHorizon, grazie ai numerosi sensori di cui è dotato, è in grado di fornire al veicolo numerose informazioni utili, in real time, con l’obiettivo, anche in questo caso, di garantire massima efficienza al mezzo e assoluta sicurezza per chi è alla guida.

Con eHorizon il risparmio è assicurato

I dati che Continental ha pubblicato circa i risparmi possibili utilizzando Conti Pressure Check e in particolare eHorizon stanno stuzzicando l’interesse di moltissimi operatori del settore. Grazie a quest’ultimo sistema, infatti, è possibile adattare in maniera costante lo stile di guida alla situazione di traffico presente sulla strada e ciò significa poter godere di importanti risparmi di carburante. Stando ai rilievi che sono emersi dai test si potrebbero risparmiare milioni di litri di gasolio che, tradotti in cifre, corrispondono ad un risparmio di altrettanti milioni di euro. Ma come fa l’eHorizon a fare tutto ciò? Merito della grande mole di informazioni che, in real time, vengono passate al veicolo sfruttando i sensori presenti all’interno del dispositivo. Utilizzando dati topografici ad alta precisione e un segnale GPS, eHorizon è in grado di trasferire verso le unità di controllo del veicolo i dati relativi al percorso: in questo modo il mezzo può modulare in automatico lo stile di guida ideale e la relativa velocità.

Dynamic eHorizon, il futuro della guida è adesso

eHorizon rappresenta, da sempre, un prodotto su cui l’azienda tedesca non ha mai smesso di sperimentare. Ed è per tale ragione che l’ultima release del sistema, denominata Dynamic eHorizon, rappresenta un mix di innovazione e avanguardia che rende questo strumento altamente preciso e sempre aggiornato. Rallentamenti, condizioni meteo avversi, incidenti o ingorghi non saranno più un problema grazie anche all’integrazione di Dynamic eHorizon con Road Database, un software, sviluppato anch’esso da Continental, che trasforma le informazioni ricevute dai sensori in un’immagine, per un livello di accuratezza sempre più elevato.

Articolo precedente

Massima sicurezza con il Continental HUD

Articolo successivo

A Bolzano al via le politiche di incentivazione per i Tir su rotaia

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *