Sta procedendo nel migliore dei modi l’iniziativa partita qualche giorno fa da Milano firmata Campari. Un evento, quello connesso all’arte del piacere del bere, che si lega a doppio filo anche con il settore dell’autotrasporto. La società lombarda, infatti, ha scelto un imponente Truck di Iveco per girare l’Italia, in un tour su strada che toccherà le città più importanti della nostra penisola. E se il buongiorno si vede dal mattino, allora il viaggio del Truck della Campari Academy che proporrà numerose iniziative fino al prossimo autunno diventerà un successo assicurato. Al momento, infatti, le prime 2 tappe svoltesi a Milano e a Marina di Ravenna, hanno fatto registrare una grandissima affluenza di pubblico. Merito non solo dei corsi di formazione e dei numerosi seminari tematici sul tema del beverage, ma anche delle tante curiosità dedicate al mondo del trasporto, grazie ad un Truck ultra innovativo e super accessoriato come quello fornito da Iveco.

Un evento da non perdere, all’insegna del divertimento e del gusto

Siete appassionati di autotrasporto? Amate il piacere del buon bere e siete interessati a trascorrere una giornata in modo diverso dal solito? Allora non potete mancare almeno ad una delle tappe previste in Italia dalla Campary Accademy. Fino al prossimo ottobre, infatti, il truck rosso sarà in giro per il Belpaese, toccando numerosissime città. Tutto il calendario della Campari Academy può essere comodamente scaricato all’interno del sito ufficiale dell’iniziativa.

Non solo innovazione motoristica, ma anche molte attività social

Parlare di innovazione è facile ammirando il truck realizzato da Iveco per la Campari Academy. Un tir davvero ultra moderno, rivoluzionario in ogni suo aspetto, in grado di spostare in giro per l’Italia tutta la carovana legata al mondo del beverage. Ma in questo evento la tecnologia non fa rima solo con ultime generazioni motoristiche, ma anche con i social network. Tutto il trip nazionale, infatti, verrà seguito passo dopo passo dai migliaia di scatti fotografici che potranno essere pubblicati su Instagram con l’hashtag #storiedibar. Ma non solo: tutta l’iniziativa rientra all’interno di una più ampia campagna, #beremeglio, che sta spopolando anche su tutti gli altri social. Tra le numerose occasioni di intrattenimento, ha già riscontrato un grandissimo successo la mostra interattiva di Galleria Campari che ha l’obiettivo di raccontare tutta la storia dell’aperitivo italiano per eccellenza. E non è tutto: la collaborazione con il settore del trasporto si lega anche ai temi della sicurezza: il progetto #beremeglio, infatti, mira a sostenere un consumo consapevole degli alcolici per chi si deve mettere al volante.

Articolo precedente

Anche l’autotrasporto si tuffa nel mondo dello sharing

Articolo successivo

Iveco lancia il nuovo Stralis

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *