DAF torna prepotentemente sul mercato con 2 nuovi veicoli rivisti e rigenerati, come il CF e l’XF di ultima generazione. Dalle prove su strada appena sostenute non c’è alcun dubbio: gli elevati standard in termini di efficienza di trasporto, comfort di guida e riduzione dei costi sono stati ampiamente raggiunti. Merito del lavoro d’eccellenza fatto dagli ingegneri DAF che hanno dato vita a veicoli altamente performanti sotto tutti i punti di vista. A partire dai motori, ultra innovativi, passando per le trasmissioni avveniristiche ed arrivando fino alle ottimizzazioni aerodinamiche che hanno permesso di ottenere risultati strabilianti dal punto di vista dell’abbattimento dei consumi di carburante. Basti pensare che, rispetto ai modelli precedenti, grazie ai nuovi CF e XF è possibile risparmiare in gasolio oltre il 7%, strizzando l’occhio anche all’ambiente.
Peso ridotto e maggiore flessibilità: ecco come si presentano i nuovi DAF
I vantaggi dei veicoli di nuova generazione firmati DAF si concretizzano anche con una maggiore facilità di guida: il CF e l’XF, infatti, sono caratterizzati da peso ridotto – il che significa un aumento del carico utile – e da un design dell’abitacolo rivisto per permettere ai guidatori di trascorrere molte ore a bordo all’insegna del massimo confort. Come confermato dalle dichiarazioni rilisciate a margine della presentazione sul mercato di questi nuovi gioielli da parte di Preston Feight, presidente di DAF Trucks, l’obiettivo della casa produttrice è stato quello di rendere ancora più efficiente l’intera gamma di veicoli, in modo da garantire agli utilizzatori standard qualitativi più elevati di quelli che da sempre hanno caratterizzato l’offerta DAF a livello internazionale.
Caratteristiche tecniche: dalla trasmissione innovativa ai cambi di ultima generazione
L’efficienza è senza dubbio il leit motiv della nuova proposta di DAF. Gli ottimi risultati ottenuti sotto il profilo dei consumi lo testimoniano: la trasmissione innovativa – interamente integrata – permette di ottenere un’interazione molto fluida che parte dal motore e arriva, senza intoppi, agli assali posteriori, migliorando le prestazioni e riducendo, al tempo stesso, i consumi. Un’efficienza che fa rima anche con cambi automatizzati TraXon di ultima generazione: la riduzione dell’attrito tra le marce, infatti, permette di ridurre al minimo il consumo di carburante, migliorando anche il comfort di chi sta alla guida grazie ad una maggiore fluidità di manovra. E non è tutto: il nuovissimo freno motore Paccar, grazie ad una potenza frenante aumentata di oltre il 30%, permette di effettuare meno cambi marcia in caso di variazioni di velocità, abbattendo così i consumi e rendendo la guida decisamente più piacevole.
14 Commenti
Bella macchina
Mi piace …..
Buon giorno
Canio questo è il mio
Il mio prossimo accuisto
Ho due euro 5 a 500.mila km rifatto motore
Sei stato sfortunato o hai tirato troppo con i tagliandi..potevo capire 1 ma 2 NO
500.000 km è in rodaggio
No no sempre tagliandato, documentabile, officina Daf, difetto riconosciuto da casa madre, risarcimento 0
Se vuoi le specifiche dei danni te le mando anche 😉
Sei sfortunato..sicuro è il 430
460 euro 5
Invece ho un Daf euro 3 da 120000 km perfetto
Per ME è il camion più comodo da stare via.
Poi per il motore vabbè.. Si può fare la centralina