I camion a guida autonoma sono un’utopia? È la domanda alla quale stanno provando a rispondere diverse aziende di trasporto pesante, che stanno portando avanti numerosi test. La guida autonoma, in questi anni, ha fatto molti passi avanti, ma anche qualche passo indietro. È presto, quindi, per dire se e quando i camion potranno circolare liberamente su strade e autostrade senza conducente.

Intanto Daimler Trucks, un’azienda particolarmente attenta all’innovazione ed allo sviluppo tecnologico, ha comunicato di voler portare le prime sperimentazioni su strada di camion a guida autonoma. La totale automazione dei camion porterebbe ad una vera e propria rivoluzione del trasporto pesante di merci su strada.

Guida autonoma livello 4: ecco il progetto di Daimler Trucks

Daimler ha intenzione di portare la sperimentazione ad un grado di automazione di standard SAE, vale a dire di livello 4. Questo livello prevede una completa autogestione da parte del camion nell’affrontare ogni situazione e criticità. È sempre prevista la possibilità di un intervento manuale se dovessero verificarsi casi estremi, cioè quando le condizioni di viaggio presentino delle situazioni al di fuori del controllo della guida autonoma.

Il progetto portato avanti da Daimler Trucks prevede la collaborazione con la controllata Torc Robotics. La vera novità risiede nel fatto che i test, condotti finora esclusivamente su circuiti chiusi, verranno effettuati su strade dove invece l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Nello specifico i test verranno condotti lungo le autostrade della Virgina che, per la loro particolare conformazione, sono ritenute ideali per effettuare queste sperimentazioni.

Quali risposte cerca Daimler da questi test?

I test dovrebbero fornire dati molto interessanti relativi allo sviluppo dei sensori, all’integrazione dei software di guida autonoma e dei sistemi di ridondanza con cui vengono costruiti i camion ecc. Il livello 3 della guida automatica è stato già superato. Se dovesse essere raggiunto il livello 4 il prossimo step sarebbe il livello 5, che dovrebbe portare definitivamente i camion a guida autonoma sulle strade e sulle autostrade, garantendo una guida sicura.

Paradossalmente, la guida autonoma dei camion sta facendo molti più progressi rispetto alla guida autonoma delle auto. I contesti dove operano i mezzi pesanti, infatti, sono meno esposti al rischio. Le auto si muovono prevalentemente in contesti cittadini dove ci sono più ostacoli e maggiori imprevisti. I camion, invece, si muovono soprattutto su autostrade e aziende con ampie aree di carico e scarico merci. Daimler Trucks ha fatto investimenti importanti nella guida autonoma e crede fortemente nel progetto. Negli anni futuri sapremo se gli sforzi dell’azienda tedesca saranno ripagati.

camion sicurezza stradale
Articolo precedente

Guidonia, due eventi di sensibilizzazione alla sicurezza stradale

camionista alla guida
Articolo successivo

Guidiamo Sicuro: prorogati i termini per partecipare alla campagna di formazione sulla guida sicura

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *