Si è conclusa con un grande successo italiano l’edizione 2016 della Dakar categoria Truck. Iveco, infatti, è salita sul gradino più alto del podio con la formazione più quotata tra quelle presenti alla manifestazione. L’esperienza del pilota olandese Gerard de Rooy, unita alle grandissime potenzialità del suo Iveco Powerstar, è stata l’arma in più per trionfare in una delle stagioni più dure e difficili dell’intera storia di questa gara motoristica. Durante le 13 sessioni che hanno scandito le tappe della Dakar 2016, De Rooy è stato in grado di mantenere un rendimento sempre costante, che ha permesso a lui e a tutto il suo team di sbaragliare la concorrenza e di portare al trionfo il Team Petronas De Rooy Iveco. Per il pilota olandese si tratta del secondo successo in questa competizione, a dimostrazione delle sue eccezionali abilità di guida e di navigazione.
Grande soddisfazione in casa Iveco
Pierre Lahutte, Iveco Brand President, non ha tardato nel commentare con piena soddisfazione il successo arrivato dall’edizione sudamericana della Dakar. Lahutte, infatti, è convito che il trionfo dei veicoli Iveco rappresenti l’ennesima conferma dell’impegno di tutta l’azienda che, day by day, punta al costante miglioramento dei prodotti immessi sul mercato e del loro livello prestazionale. Per questa ragione i complimenti del presidente del Gruppo sono stati indirizzati non solo a De Rooy, ma anche agli altri piloti presenti alla manifestazione e a tutti i tecnici e agli esperti che hanno partecipato con grande entusiasmo a questo successo. Non solo: la vittoria della Dakar rappresenta l’ennesimo riconoscimento in questo straordinario 2016 in cui Iveco ha già ricevuto, con l’Eurocargo, la palma di International Truck of the Year 2016, e, con il Magelys, il titolo di International Coach of the Year 2016.
I risultati della Dakar 2016
L’edizione 2016 della Dakar si è snodata sulle strade sudamericane per oltre 9 mila chilometri, tra terreni sterrati e impervi. Proprio la difficoltà del percorso ha messo in luce laversatilità e la potenza dei camion Iveco, che oltre ad aver strappato la vittoria con De Rooy, sono saliti anche sul terzo gradino del podio con Federico Villagra, detto El Coyote, il pilota che ha rappresentato la vera e propria rivelazione di questa edizione. Il team locale creato da Iveco, supportato da un Powerstar, ha coinvolto milioni di argentini che, grazie anche al loro tifo, hanno spinto ad uno storico terzo posto l’esordiente Villagra.
2 Commenti
Number one
Nobiluomo William Massaccisi Ezio Serafini Matteo Serafini