Arriva dalla Germania una delle innovazioni più rilevanti degli ultimi anni, che senza dubbio rivoluzionerà l’intero settore dell’autotrasporto. Stiamo parlando del libretto di manutenzione digitale lanciato per la prima volta al mondo da Mercedes-Benz, il colosso tedesco da sempre attento ad anticipare i tempi, con idee all’avanguardia in grado di rendere più agevole la vita dei milioni di operatori che ogni giorno sono impegnati sulle strade. Nell’epoca della digitalizzazione 3.0, dove tutti gli strumenti comunicano tra di loro grazie ad una connettività sempre più diffusa, anche il segmento del trasporto merci non poteva non cogliere l’occasione di iniziare a trasformare la sua struttura in un’ottica di semplificazione. E così, dal prossimo 16 ottobre la rivoluzione diventerà realtà: i libretti di manutenzione si trasformeranno, indossando i panni dell’elettronica. Basta carta, quindi: il libretto sarà digitale.
Aggiornamenti in tempo reale, per una rivoluzione senza precedenti
Se connessione è la parola d’ordine della società moderna, semplicità e praticità sono gli elementi principali che caratterizzeranno la novità firmata Mercedes-Benz Trucks. Una novità su larga scala: il libretto di manutenzione digitale, infatti, verrà lanciato in contemporanea europea in ben 30 Paesi. I vantaggi saranno numerosi: si potrà innanzitutto dire definitivamente addio alla carta. Ma c’è di più: il Digital Service Booklet, questo il nome del sofisticato hardware, sarà in grado di aggiornarsi in real time. In questo modo, a bordo sarà possibile conservare una documentazione sempre attuale circa i lavori di manutenzione eseguiti sul veicolo. Sarà, quindi, possibile eliminare le spiacevoli ambiguità che spesso condizionano i controlli da parte delle autorità competenti. Con il libretto di manutenzione digitale la vita professionale per chi sta a bordo sarà meno burocratizzata, ed anche la qualità dei controlli ne beneficerà.
Come utilizzare il DSB dopo il lancio del 16 ottobre
Dal prossimo 16 ottobre, come accennato, il DSB sarà disponibile sui modelli Mercedes-Benz Actros, Antos, Arocs, Atego e Econic. Utilizzarlo sarà semplicissimo e soprattutto pratico: i clienti Mercedes avranno l’opportunità di velocizzare le pratiche di riparazione e manutenzione del truck presso tutti i punti di assistenza autorizzati. La permanenza in officina del mezzo, quindi, sarà ridotta, per la felicità dei meccanici che avranno l’opportunità di ridurre le liste di attesa. I benefici non finiscono: con il DSB la trasparenza è garantita anche in caso di vendita di un veicolo. Le informazioni relative alle manutenzioni eseguite e al chilometraggio percorso dal gigante della strada, infatti, non potranno essere in alcun modo manipolate, per una sicurezza d’acquisto assoluta.
Nessun commento