L’edizione 2015 di Ecomondo, la tradizionale fiera di Rimini dedicata al mondo della sostenibilità, ha aperto le porte anche all’autotrasporto, grazie a SAL.VE, la sezione riservata al Salone del Veicolo per l’Ecologia, in cui è possibile ammirare centinaia di novità proposte dai marchi più importanti del settore. Tra queste è Iveco a catalizzare l’attenzione dei numerosi visitatori giunti all’evento grazie al Nuovo Daily Electric, il veicolo che ha stracciato la concorrenza durante il prestigioso riconoscimento International Van of the Year 2015 e che, proprio nel super padiglione allestito dall’azienda di Torino, viene presentato per la prima volta al grande pubblico internazionale nella sua versione a zero emissioni. Il veicolo, completamente elettrico, è in grado non solo di garantire la massima sostenibilità, ma è al top anche in tema di affidabilità, grazie alla sua durata prolungata di carica, che lo rende un prezioso alleato per lo svolgimento anche delle missioni più difficili in ambito urbano.
Le caratteristiche del Nuovo Daily Electric
Il veicolo che ha catturato l’attenzione di appassionati e visitatori è il modello 50C Van Electric, dotato di un motore da 109 CV, con una coppa da 4100 mm. Grazie alla trazione 100% elettrica, il Nuovo Daily Electric è in grado di abbattere i costi di carburante, completamente assenti. Ma c’è di più: anche il consumo di energia è ridotto grazie ad ausiliari elettrici di ultima generazione, in grado di recuperare, anche quando in funzione, parte dell’energia utilizzata. Inoltre, quando è necessario, grazie alle modalità di ricarica flessibile che Iveco ha appena brevettato, è possibile portare le batterie di nuovo al massimo in sole 2 ore, per non perdere mai tempo prezioso.
Gas naturale compresso, l’altra novità in casa Iveco
Il Nuovo Daily presentato durante Ecomondo è acquistabile anche nella variante Natural Power, un altro fiore all’occhiello di casa Iveco, che ha sperimentato con successo l’alimentazione a gas naturale compresso, il cosiddetto CNG. I termini prestazionali sono esattamente identici alla versione diesel, con una coppia di uguale livello, così come la capacità di carico e la guidabilità. Per questa ragione, a parità di caratteristiche, il risparmio in termini di costo del carburante giocano un ruolo fondamentale per considerarlo non solo una valida alternativa, ma, senza dubbi, una primissima scelta. Oltre alla convenienza, anche sotto il profilo del confort la versione CNG batte quella tradizionale. Un esempio? La rumorosità è ridotta di quasi l’80% rispetto al modello classico. Un motivo in più per affidarsi a chi sceglie come filosofia quella della sostenibilità e della tutela dell’ecosistema esterno.
Nessun commento