Si è concluso alla grande il tradizionale raduno dell’European Truck Festival che, nell’edizione 2017, ha fatto registrare un successo di pubblico assoluto. A testimoniarlo sono i numeri della kermesse che si è appena conclusa: ben 220 camion arrivati da tutta Europa ed oltre 25 mila visitatori accorsi per la 2 giorni che, come di consueto, ha avuto luogo all’interno dell’Autoparco Brescia Est. Le parole di Rino Acito, il patron di Oltre Eventi, la società che organizza l’European Truck Festival, trasudano di soddisfazione: basti pensare che lo stesso Acito è stato costretto a far apporre un cartello con la scritta Full – completo – all’esterno dell’Autoparco, a causa dello straordinario afflusso di persone che, durante il weekend del 16 e del 17 settembre, hanno invaso la zona di Brescia. Un sintomo che l’European Truck Festival sta diventando, sempre di più, uno dei principali eventi dedicati ai truck di tutto il Vecchio Continente.

Buona la quarta!

L’edizione appena andata in scena a Brescia è la numero 4, la migliore in assoluto. All’interno dell’Autoparco, infatti, non c’era posto neanche per una bicicletta. Addirittura, spiega Acito, molti camion non hanno potuto partecipare a causa del ridotto spazio. Un successo straordinario, quindi, per quello che ormai molti definiscono il più grande raduno d’Italia. Vuoi per i 220 pass assegnati ai camion, vuoi per il suo respiro altamente internazionale, con veicoli arrivati da ogni parte dell’Europa – tra le altre, Austria, Germania, Francia, Svizzera, Olanda e Repubblica Ceca –  l’evento ha saputo coinvolgere tutto il settore dell’autotrasporto, grazie alle molteplici attività che hanno avuto luogo durante il weekend. Non a caso, come accennato, i visitatori durante la due giorni sono stati oltre 25 mila. Tanti appassionati e operatori del settore, desiderosi di toccare con mano le novità più interessanti del segmento dei veicoli pesanti.

Dai servizi agli accessori: ce n’è per tutti i gusti all’ETF 2017

All’European Truck Festival 2017 sono stati ben 30 gli espositori che hanno mostrato al grande pubblico la loro proposta merceologica: dagli operatori di servizi, ai rivenditori di accessoristica, per concludere con le più grandi case costruttrici, l’ETF 2017 ha dato spazio a brand altisonanti. Come Mercedes-Benz che ha scelto l’evento bresciano per presentare Extreme Line, il nuovo kit di accessori in acciaio inox realizzato per l’Actros. Un kit composto da ben 15 pezzi, come i gradini, la mascherina, il rivestimento spazzole del tergicristallo e tanto altro ancora, per la massima soddisfazione dei clienti.

La nuova serie di gomme NEO
Articolo precedente

Serie Neo: nasce la nuova gamma Aeolus

Sostenibilità e nuove soluzioni di sicurezza con Scania
Articolo successivo

Sicurezza ambientale: con Scania i servizi diventano green

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *