È tutto pronto al Misano World Circuit per la prima tappa del FIA European Truck Race 2018. L’appuntamento è in programma a Misano sabato 26 e domenica 27 maggio. La gara del MWC sarà la prima del campionato 2018, e conferma la grande passione verso i motori dell’Italia. Il titolo attualmente è detenuto da Adam Lacko (Buggyra International Racing System- Freightliner), che nel 2017 conquistò l’Europeo piazzandosi rispettivamente davanti a Jochen Hahn (Team Hahn Racing- Iveco) e Norbert Kiss (Tankpool24 Racing- Mercedes-Benz). Sono attesi oltre 40.000 spettatori prevenienti da tutta Europa, per uno dei più importanti appuntamenti del mondo dei truck.

FIA European Truck Race 2018: gli eventi in programma

La gara sarà solo la punta dell’iceberg di una manifestazione ricca di tanti eventi. Uno dei più interessanti è il 26° Misano Petronas Urania Grand Prix Truck. Si tratta di un appuntamento dedicato interamente ai camion, che nell’ultima edizione ha richiamato ben 40.000 spettatori tra curiosi ed esponenti del settore. Arriveranno oltre 180 camion provenienti da ogni parte d’Europa, e saranno decorati con stile ed elementi di design molto suggestivi. Si tratta di vere opere d’arte, con allestimenti personalizzati e carrozzerie ispirate all’arte, al cinema, allo sport ed alla musica.

Sono attesi tutti i più grandi brand mondiali del settore, come Petronas, Garmin, Volvo Group, Mercedes, Iveco, Vulcangas, Valeo, Forini, Rhiag, Sandhills Scai/Hitachi, CNH Industrial, DKV e tanti altri ancora. Le case produttrici avranno l’opportunità di mostrare i nuovi modelli, le tecnologie e gli accessori che ruotano intorno al mondo dei camion e dei camionisti. L’area paddock sarà ulteriormente ampliata. Saranno infatti disponibili oltre 70.000 metri quadri, dove verranno destinate delle aree per l’esposizione dei veicoli usati. In un’apposita sezione verranno allestiti dei circuiti per i test drive dei truck. Si potranno effettuare test drive di veicoli pesanti anche in pista e sulle strade esterne. I veicoli commerciali saranno invece esposti al Misanino, la pista Handling dell’autodromo.

Le novità del FIA European Truck Race 2018

La principale novità di questo evento sarà l’estensione alla rassegna internazionale delle best practice, come accaduto in altri eventi internazionali. La manifestazione si adeguerà ad un format sostenibile anche a livello ambientale e social. Tra le best practice ci sarà un servizio di assistenza fornito ai disabili, erogato dall’Associazione papa Giovanni XXIII. L’iniziativa pilota, che dovrebbe fare da apripista anche alle edizioni successive, si chiama Greening Misano Grand Prix Truck 2018. Dopo Misano il FIA European Truck Race 2018 farà tappa alle seguenti sedi: Hungaroring (16-17 giugno), Nurburgring (29 giugno-1° luglio), Slovakia Ring (14-15 luglio), Most (1°-2 settembre), Zolder (15-16  settembre), Le Mans (29-30 settembre) e Jarama (6-7 ottobre).

Novità sul pedaggio in Germania per i mezzi pesanti
Articolo precedente

Pedaggio Germania mezzi pesanti esteso a tutte le strade

Shell ed AirFlow Truck Company: nasce il progetto Starship
Articolo successivo

Progetto Starship: il camion del futuro che ottimizza i consumi

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *