Mancano poco meno di 2 mesi al via ufficiale di una delle settimane più attese del mondo dell’autotrasporto. Il prossimo 22 settembre, infatti, verrà alzato il sipario sulla Fiera di Hannover 2016 che quest’anno darà grande spazio al tema della mobilità 2.0 e Hi-Tech nel segmento del trasporto merci su strada. MAN, uno dei colossi tedeschi del settore, da tempo sta lavorando proprio in questa direzione, investendo somme importanti per dotare i suoi di Tir delle migliori innovazioni dal punto di vista tecnologico. Obiettivo principale è quello di garantire non solo la massima sicurezza a chi sta a bordo, ma anche livelli di confort unici, mai visti prima. Le prime indiscrezioni sullo stand MAN parlano di grandi novità sotto il profilo delle catene cinematiche altamente ottimizzate e dei design interni ed esterni, completamente rinnovati e sempre interconnessi.

I modelli 2017 presentati all’IAA

Durante l’edizione dell’IAA del prossimo settembre, MAN mostrerà ai milioni di visitatori che tradizionalmente presenziano alla Fiera, tutti gli accorgimenti sviluppati durante l’ultimo anno. Come accennato l’idea di fondo che ha guidato il lavoro degli ingegneri del colosso tedesco è stata quella di ottimizzare la catena cinematica dei motori dei propri giganti della strada. E sembra che i risultati stiano dando ragione alla società teutonica: i dati raccolti durante i test, infatti, hanno fatto registrare un deciso calo nei consumi di carburante, un netto miglioramento dell’efficienza, per non parlare della facilità di guida a bordo. Dal punto di vista della qualità e dell’affidabilità del mezzo, inoltre, gli standard rimangono sempre elevatissimi, segno che le innovazioni stanno realmente dando i frutti sperati. Uno dei segreti di questo rinnovato splendore di MAN è la nuova generazione dei motore D38, che arriva fino a 640 CV, con una coppia da 3000 Nm già a bassi giri. Ma non è tutto: anche i motori D26, studiati in modo specifico per le flotte, sono stati ripensati con un peso decisamente più ridotto, per un consumo di carburante ancora più contenuto.

Strutture all’avanguardie e ultra innovative: ecco il segreto di MAN

Tra le proposte che i visitatori dell’IAA di settembre possono gustarsi, non mancheranno le nuove versioni del cambio MAN TipMatic. Caratterizzate da programmi di marcia personalizzati, si adeguano senza alcune problema ad ogni tipo di applicazione: ciò significa garantire grande efficienza, basso impatto ambientale e tagli ai consumi. Senza dimenticare, inoltre, che i livelli qualitativi garantiti dal TipMatic possono moltiplicarsi grazie al rinnovato pacchetto EfficientLine che ha dimostrato di avere potenzialità assolute negli ultimi test su strada effettuati. Un’occasione in più per ritagliarsi qualche giorno, dal 22 al 29 settembre, per non perdersi le novità di MAN e di tutti gli altri costruttori internazionali che esporranno alla Fiera di Hannover.

Articolo precedente

Da oggi l’Austria modifica i divieti di circolazione

Articolo successivo

Ancora disservizi sulla richiesta di sconti per i pedaggi

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *