I pericoli che un camionista deve fronteggiare ogni volta che sale sul suo truck e si mette in marcia sono davvero infiniti. Innanzitutto ci sono i “classici” pericoli derivanti dalla strada come autisti indisciplinati, condizioni meteo avverse, strade dissestate e colpi di sonno. Bisogna inoltre considerare che i camionisti trasportano merce dall’alto valore commerciale e quindi particolarmente appetibile ai malintenzionati. Ultima cosa da non trascurare è il fatto che i camion contengono un’altissima quantità di carburante che ingolosisce i ladri. Il furto di gasolio sta diventando un fenomeno preoccupante e si aggiunge ai tanti pericoli che un autotrasportatore deve fronteggiare ogni giorno. Per questo motivo sono nati dei dispositivi moderni e tecnologici che consentono di proteggere il carburante presente nell’ampio serbatoio.
I metodi moderni per difendersi dai furti di carburante
I ladri solitamente agiscono con metodi piuttosto artigianali come trapano e punteruolo per forzare il serbatoio e prosciugare il camion di carburante. I metodi di sicurezza più tradizionali prevedono l’installazione di un apposito dispositivo che tramite dei perni e dei fermi rende impossibile la forzatura del serbatoio. Sul mercato esistono diversi modelli che offrono vari livelli di protezione e si adattano in base alle diverse tipologie di camion.
In alternativa esiste un sistema più innovativo e tecnologico basato su un antifurto che permette l’accesso al serbatoio esclusivamente da controllo remoto. Ciò significa che solo chi possiede i dati dell’antifurto può sbloccare il serbatoio. L’utilizzo di questo dispositivo risulta particolarmente efficace soprattutto quando la tratta di andata e ritorno non prevede alcuno stop né la necessità di rifornirsi. Dopo il rifornimento in sede infatti il serbatoio viene bloccato con questo innovativo antifurto e non può essere aperto da estranei né tanto meno dallo stesso conducente, a meno che non sia autorizzato dalla sede centrale.
Altri consigli pratici
Oltre all’aiuto fornito dalla tecnologia, è possibile affidarsi a consigli pratici che ogni bravo camionista sicuramente conosce, ma una piccola ripetizione non guasta mai. È infatti opportuno prendere delle precauzioni per tutelarsi dal furto di carburante ma anche per difendere la merce e la propria incolumità da ladri e malintenzionati.
Innanzitutto, è consigliabile non raccontare a nessuno né il tragitto da percorrere né dare informazioni sulla merce trasportata, soprattutto se è di valore. Tra le attrezzature finalizzate a migliorare la sicurezza personale non dovrebbero mancare sistemi di videosorveglianza, teli anti-taglio e strumenti anti-jammer. Laddove possibile, è opportuno organizzare viaggi in convoglio, tenere sempre a portata di mano lo smartphone, pianificare la sosta in aree dedicate, non lasciare il veicolo incustodito troppo a lungo e parcheggiare il mezzo al fianco di altri camion oppure ostacoli che impediscano una facile apertura del portellone.
Nessun commento