Parlare di furti di camion, purtroppo, è diventata una pratica tristemente legata alla quotidianità. I dati raccolti nel settore, infatti, non lasciano più spazio a dubbi: ogni anno, in Italia, spariscono ben 2275 mezzi pesanti, più di 6 al giorno. Un numero a dir poco allarmante, che mette a nudo un problema che affligge tutta la Penisola, con particolare concentrazione in Sicilia, Lombardia e Campania, le 3 Regioni più a rischio. Gli operatori del settore chiedono alle istituzioni di intervenire con forza per contrastare questo fenomeno che ormai, nonostante i ritrovamenti da parte delle forze dell’ordine superino il 50%, rimane una piaga sociale molto profonda. Nell’attesa che qualcosa cambi, però, è auspicabile trovare soluzioni autonome in grado di tutelare maggiormente il proprio parco veicoli. Come gli antifurti, da quelli satellitari, talvolta molto costosi, ad accessori più accessibili e pratici da usare, come avviene, ad esempio, con quelli da applicare ai bulloni di fissaggio del perno d’articolazione, per dormire sonni tranquilli anche durante le soste.

Il Dossier Autotrasporto non lascia scampo

All’interno dell’11° edizione della Guida alla Sicurezza Stradale, è contenuto il Dossier Autotrasporto che riporta gli impietosi dati sui furti di TIR in Italia, relativi al 2015. Come detto, sono oltre 189 i casi segnalati ogni mese nel nostro Paese: un numero in costante peggioramento rispetto al già triste 2014, che aveva fatto registrare cifre attorno alle 2 mila unità. Osservando la situazione per Regione, ci accorgiamo che è la Sicilia la zona più a rischio, con ben 358 furti consumati nei 12 mesi passati, seguita a ruota dalla Lombardia, a 309, e dalla Campania, 279. Non va meglio in Puglia, dove il dato si ferma a 258 furti, e nel Lazio, che ne ha registrati 245.

Come contrastare il fenomeno

Per ridurre questi dati impressionanti è innanzitutto necessario che le forze dell’ordine vigilino maggiormente sul territorio. Ma ciò non è sufficiente, o almeno non lo potrà essere nel medio termine.  Per questa ragione è bene dotarsi di strumentazioni in grado di prevenire le asportazioni di veicoli fermi nelle aree di sosta. Una soluzione può essere rappresentata dal comodo e leggero antifurto semirimorchio, ideale per proteggere i rimorchi senza spendere una fortuna. La sua praticità di utilizzo unita alla massima maneggevolezza del prodotto, compongono le caratteristiche ideali per preferire l’antifurto semirimorchio ad altre soluzioni più complesse e costose. Non solo: la copertura dei bulloni di fissaggio del perno d’articolazione, garantita dal sistema, rappresenta la miglior prevenzione per evitare gli spiacevoli furti e proteggere gli investimento nel proprio parco veicoli.

Articolo precedente

Renault Trucks lancia il nuovo T2016

Articolo successivo

Il MIT lancia la campagna per la sicurezza #sullabuonastrada

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *