A causa dei problemi registrati sul viadotto Cerrano, i veicoli commerciali con una massa complessiva superiore alle 3,5 tonnellate devono obbligatoriamente uscire dall’autostrada A14 ad Atri/Pineto (in direzione sud) oppure a Pescara Nord (in direzione nord). Questa situazione sta generando fortissimi disagi in provincia di Teramo soprattutto lungo la SS16 adriatica, sia per quanto riguarda la popolazione sia gli stessi autotrasportatori.

In seguito alle proteste di diverse associazioni di autotrasporto, Confartigianato Trasporti su tutti, la prefettura di Teramo ha convocato una riunione tra Viabilità Italia e le prefetture delle altre regioni coinvolte (Abruzzo, Puglia e Marche) per trovare soluzioni concrete. Alla riunione hanno partecipato anche le associazioni di categoria degli autotrasportatori, gli enti gestori delle strade e autostrade statali, rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e forze di polizia.

Gli itinerari suggeriti per chi viene da Nord e da Sud

In attesa di trovare una soluzione definitiva al problema, sono stati stilati possibili itinerari per gli autotrasportatori con l’obiettivo di decongestionare il traffico sulla SS16.

Per le lunghe percorrenze tra Bologna e Bari da nord l’itinerario suggerito è:

  • Bologna;
  • innesto A1 direzione Firenze/Roma;
  • uscita A30 direzione Bari;
  • svincolo A16 direzione Bari;
  • innesto sulla A14 a Cerignola.

Da sud il percorso suggerito è:

  • A14 fino a Cerignola;
  • innesto A16 direzione Napoli;
  • svincolo A30 direzione Roma;
  • innesto A1 direzione Roma/Firenze fino a Bologna.

Per le medie-lunghe percorrenze tra Molise e Abruzzo da nord il percorso consigliato è:

  • Bologna;
  • A1 direzione Roma fino innesto A24;
  • svincolo Torano per A25 direzione Pescara;
  • innesto A14.

Da sud il percorso suggerito è:

  • A14;
  • innesto fino a Torano;
  • innesto A24 direzione Roma;
  • innesto A1 direzione Firenze/Bologna.

Infine per le medie-brevi percorrenze tra Marche ed Abruzzo da nord l’itinerario suggerito è:

  • A14 uscita Civitanova Marche;
  • innesto SS77 direzione Foligno;
  • innesto SS3 direzione Roma/Spoleto fino all’innesto SS675 direzione Roma/Orte;
  • innesto sulla A1 direzione Roma/Napoli;
  • innesto sulla A24 fino a Torano;
  • innesto A25 direzione Pescara;
  • innesto A14.

Da sud l’itinerario consigliato è:

  • A14;
  • innesto A25 fino a Torano;
  • innesto A24 direzione Roma;
  • innesto A1 direzione Firenze fino svincolo Orte;
  • innesto SS675 direzione Terni;
  • SS3 fino a Foligno;
  • innesto su SS77 direzione Ancona;
  • innesto A14 a Civitanova Marche.

Come aggirare il traffico: gli orari da evitare

Le rilevazioni statistiche hanno evidenziato che il traffico si concentra sulla SS16 tra Pescara e Pineto soprattutto tra le 12:00 e le 20:00 dei giorni feriali, in modo particolare nella direttrice sud-nord. Chi deve necessariamente percorrere questo tratto farebbe bene a programmare il viaggio così da evitare quell’area a cavallo tra le ore indicate.

vista area incidente su autostrada camion e auto
Articolo precedente

Il 90% degli incidenti di camion è causato da errori umani: stanchezza al primo posto

camionista trasportatore con documenti vicino al camion
Articolo successivo

Carta di Qualificazione Conducente: obbligatoria per le patenti C, CE e D

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *