La sicurezza stradale è di fondamentale importanza per tutti gli autotrasportatori, e lo diventa ancora di più quando si trasportano merci particolari o pericolose. Il monitoraggio continuo degli pneumatici è una pratica fondamentale per garantire la massima sicurezza nel trasporto pesante su gomma.
Per questo motivo Goodyear, una delle principali aziende costruttrici di pneumatici al mondo, sta per lanciare un progetto molto interessante. Si chiama “Goodyear Proactive Solutions”, e sarà presentato durante il workshop “Logisticamente Particolari” l’8 giugno presso la Scuola Logistica GEP a Correggio, in provincia di Reggio Emilia. L’obiettivo del progetto, sviluppato in questi ultimi due anni, è prevenire eventuali danni o malfunzionamenti degli pneumatici. Viene così innalzato il livello di sicurezza con una sensibile riduzione dei costi.
Goodyear Proactive Solutions: prevenire è meglio che curare
Partendo dal concetto che “prevenire è meglio che curare”, Goodyear Proactive Solutions abbina le moderne tecnologie digitali ai sistemi esistenti di sostegno alle flotte Goodyear, ed alla rete di assistenza TrukForce. Il sistema è perfettamente compatibile con gli pneumatici di tutti i veicoli commerciali. Attualmente è già disponibile in diversi Paesi come Italia, Polonia, Portogallo, Olanda, Austria, Germania, Francia, Belgio, Lussemburgo, Spagna, Regno Unito e Svizzera.
Nello specifico viene montato sui cerchi un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS), che rileva tante informazioni utili. I sensori elaborano i dati dello pneumatico, che vengono successivamente analizzati da algoritmi intelligenti e proprietari. Studiando questi dati è possibile capire ad esempio quando effettuare un intervento di manutenzione, come ad esempio in caso di lento calo della pressione. Durante la presentazione del progetto Goodyear provvederà ad illustrare il funzionamento del servizio, focalizzando l’attenzione sull’importanza del monitoraggio degli pneumatici.
I vantaggi per gli autotrasportatori del nuovo progetto Goodyear
L’intelligenza digitale viene in soccorso degli autotrasportatori, che possono ottimizzare i consumi e migliorare le prestazioni degli pneumatici. Il servizio della Goodyear offre i seguenti vantaggi: raccolta ed elaborazione continua dei dati riguardanti il mezzo, anticipando e prevenendo situazioni di rischio; supporto alla manutenzione proattiva; sistema di alert per prevenire problematiche potenziali.
Tra il 2015 ed il 2016 sono stati effettuati vari test su una flotta di 120 veicoli in tutta Europa. I risultati raggiunti sono degni di nota, finalizzati a migliorare la sicurezza stradale e a ridurre sostanzialmente i consumi. Si è registrata infatti una riduzione dei costi medi di manutenzione fino al 70%. I guasti legati agli pneumatici sono diminuiti al 75%. Infine si è registrato un risparmio medio di 476 litri di carburante all’anno per veicolo, tramite un controllo permanente della pressione degli pneumatici. Potenzialmente il risparmio di carburante per ogni veicolo può addirittura arrivare a 300 euro al mese.
Nessun commento