Grandi novità in casa Goodyear, ma non solo. Il colosso americano produttore di pneumatici ha lanciato sul mercato una nuova misura dedicata all’autocarro, ovvero la 375/45R22.5 per il KMAX S asse sterzante con profilo ribassato. Molti di voi probabilmente si saranno accorti che tale misurazione è completamente nuova, mai vista prima. Ed è per questa ragione che l’innovazione proveniente da oltreoceano ha chiamato in causa anche l’ERTRO, l’organizzazione internazionale che si occupa di regolare tutti gli aspetti legati al mondo degli pneumatici. Ed è così che questa nuova misura, che avrà un sicuro successo, è già stata aggiunta all’elenco ufficiale delle misurazioni che per legge possono essere montate sui veicoli industriali. E le novità non finiscono qui: infatti, nella gamma KMAX entra anche la versione D, pensata per tutti gli assi motore nella misura 315/45R22.5.
Goodyear e DAF insieme per un prodotto ultra innovativo
I nuovi pneumatici della gamma KMAX sono stati realizzati da Goodyear con la preziosa collaborazione di DAF, uno dei leader del settore, da anni impegnato nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative per migliorare le prestazioni su strada. Non a caso, insieme ai nuovi KMAX S e D firmati Goodyear, DAF ha presentato al mercato un veicolo capace di integrare al meglio queste nuove gomme, sfruttandone in pieno tutte le grandi potenzialità. Ad esempio, attraverso il KMAX D per asse motore è possibile ridurre l’altezza del telaio del mezzo, abbassando la quinta ruota quasi 6 centimetri. Stessa cosa per il KMAX S per asse sterzante che arriva ad abbassare l’altezza dell’asse anteriore di quasi 3 centimetri, rendendo la guida più fluida e sicura su ogni tipo di terreno.
Sfide tecnologiche e soluzioni all’avanguardia
Unire le caratteristiche del basso rapporto e renderle efficienti senza scendere a compromessi con gli indici di carico è stata la più grande sfida che ha guidato l’impegno di Goodyear. Una sfida che, possiamo dirlo, è stata superata a pieni voti grazie anche a nuove tecnologie, come la IntelliMax Ribs, di cui è dotata la KMAX in versione S. Questa soluzione all’avanguardia, con microponti inseriti nelle costolature centrali della gomma, diventa ancora più vincente grazie allo speciale disegno che caratterizza tutto il battistrada. Non solo: i due nuovi modelli sono dotati, all’interno della loro struttura, della Interlaced Strip Technology, un rinforzo di ultima generazione firmato Goodyear, in grado di far sostenere alla gomma un carico maggiore, senza che i classici tempi di usura aumentino.
Nessun commento