Quando si parla di CF nel settore dell’autotrasporto è chiaro il riferimento a DAF e alla multifunzionalità di uno dei mezzi più conosciuti al mondo. La casa produttrice olandese però non si culla sugli allori, e continua una costante ricerca e sviluppo per rendere il suo gioiello da strada ancora più performante. L’ultima versione in ordine di tempo proposta sul mercato è davvero sensazionale, in grado di soddisfare al meglio ogni tipo di necessità in fatto di carichi, anche per i soggetti più esigenti. Grazie, infatti, alla possibilità di equipaggiare il proprio veicolo con un terzo assale da 7,5 tonnellate, posto alle spalle del classico assale posteriore da 13, si arriva ad ottenere un carico totale utile di ben 19 tonnellate, con carichi combinati che toccano quota 32. Massima funzionalità, quindi, e grande risparmio, potendo caricare il camion ancor di più senza scendere a compromessi con la sicurezza. Anche sotto il profilo delle performance il nuovo CF firmato DAF garantisce livelli al top: il motore Paccar PX-7 da 6,7 litri, cuore pulsante di questo gigante della strada, riesce a spingere al meglio, anche a pieno carico, senza subire conseguenze sui terreni più difficoltosi da percorrere.

Non solo carico: la maneggevolezza è sempre garantita

La novità dell’allestimento del CF racchiude in sé numerosi vantaggi. Con l’aggiunta del terzo assale, infatti, il carico utile netto arriva a 19 tonnellate e permette di sfruttare i pesi combinati, come visto, fino a 32 ton. Ma c’è di più: infatti, la presenza dell’assale trainato posteriore sterzante aumenta la praticità di manovra da parte del conducente, facilitato nello spostare il veicolo anche all’interno di spazi molto angusti, come spesso avviene negli aree di scarico delle aziende operanti nel settore della distribuzione o all’interno dei contesti urbani. Inoltre, per tutti coloro che hanno necessità di superare situazioni particolarmente critiche a livello di spazio, DAF ha predisposto alcuni modelli di assale trainato dotati di preziose ruote gemellate, in grado di supportare al meglio anche le manovre più ardue.

Motore di qualità premium, il Paccar PX-7

Il nuovo CF di DAF rappresenta, senza dubbio, uno delle grandi novità del 2015. Tra gli elementi distintivi brilla di luce propria l’ottimo motore Paccar PX-7, a sei cilindri, da 6,7 litri con potenze, a scelta, di 208 kW/283 CV o di 231 kW/314 CV. Il cambio manuale a nove marce può trasformarsi in un elemento ancora più performante grazie all’automatizzazione ZF AS Tronic a 12 marce. Chi vuole il top in fatto di spinta, infine, non può rinunciare agli innovativi motori Paccar MX-11 da 10,8 litri e Paccar MX-13 da 12,9 litri, due vere bombe di potenza.

Articolo precedente

Il ministero pubblica preziosi chiarimenti sui trasporti eccezionali

Articolo successivo

I pedaggi in Belgio: tutte le novità 2016

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *