Quanto guadagna un camionista? Una domanda che si pone chi sta pensando di intraprendere questa professione o chi, semplicemente, vuole migliorare la sua posizione e ottenere una paga congrua al lavoro fatto.
In questo articolo ti spieghiamo quanto guadagna un camionista al mese, aiutandoci con la tabella dei pagamenti forniti dal CCNL (Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro) del settore Logistica Trasporti e Spedizione rinnovato lo scorso 18 maggio 2021 per lo stipendio mensile minimo previsto ad ottobre 2023.
Quanto guadagna un camionista? Paghe da 1.300 fino a 2.300 euro
Lo stipendio mensile previsto fino a ottobre 2023, secondo il CCNL, a seconda del livello può andare da 1.373,62 euro fino a 2.323,48 euro. Il contratto prevede un ulteriore aumento a marzo 2024, quando poi scadrà quello attuale e cominceranno le trattive per il rinnovo del nuovo.
Ecco la tabella attualmente prevista in base ai livelli:
- quadri: 2.323.48 euro;
- 1° livello: 2.182,07 euro;
- 2° livello: 2.004,58 euro;
- 3° livello Super: 1.810,37 euro;
- 3° livello: 1.761,69 euro;
- 4° livello: 1.675,69 euro;
- 4° livello Junior: 1.632,02 euro;
- 5° livello: 1.597,70 euro;
- 6° livello: 1.493,28 euro;
- 6° livello Junior: 1.373,62 euro.
Va però fatta una precisazione, utile soprattutto per chi non è ancora entrato nel settore. Pur essendo una tabella che si riferisce a tutti i livelli del CCNL Logistica Trasporti e Spedizioni, il massimo livello che può raggiungere un camionista è il 3° Super.
Quindi, secondo il CCNL attuale, un camionista può ambire a guadagnare da un minimo di 1.373,63 euro, cioè la paga di un livello 6° Junior, fino ad un massimo di 1.810,37 euro, equivalente al 3° livello Super.
Qual è lo stipendio medio di un camionista secondo i dati non ufficiali?
Quelli analizzati finora sono i dati ufficiali che riguardano la busta paga di un camionista. Andando però a spulciare gli annunci di lavoro la situazione è un po’ diversa.
Confrontando gli annunci di lavoro rivolti ai camionisti, la RAL (Retribuzione Annuale Lorda) media si aggira sui 23.000-26.000 euro all’anno che, tradotto, significa che la busta paga mensile media di un autotrasportatore oscilla tra i 1.400 e i 1.700 euro.
Molto dipende anche dalle tratte percorse. Si stima che un camionista che fa tratte nazionali può guadagnare tra i 1.200 e i 1.800 euro al mese. I camionisti che effettuano trasferte internazionali possono invece ambire a guadagnare fino a 3.000 euro.
Come arrotondare lo stipendio?
Lo stipendio medio di un camionista non è certo faraonico, quindi sono tanti gli autotrasportatori che cercano un sistema per arrotondarlo o comunque per guadagnare qualcosa in più.
Il problema è che la crisi generale è stata una scusa per ribassare tutti gli stipendi, compresi ovviamente quelli degli autotrasportatori. Non esiste la bacchetta magica per guadagnare in più ma, per aumentare il proprio stipendio, bisognerebbe accettare le tratte internazionali che generalmente sono pagate abbastanza bene.
Naturalmente, prima di accettare il lavoro, è opportuno verificare che la società paghi regolarmente le trasferte e che il contratto sia in regola, altrimenti c’è addirittura il rischio di pagare più di quanto si guadagna.
A tal proposito è opportuno evidenziare un’altra cosa. Alcune persone, soprattutto i più giovani, potrebbero essere attratte dal fascino del viaggio “on the road” e quindi lanciarsi a capofitto nel mondo dei camionisti.
Prima però è importante sapere che il lavoro del camionista non è solo vita “on the road” e viaggi affascinanti, ma è fatto anche di tanti sacrifici e privazioni che richiedono una grande attitudine allo stress fisico e mentale e una passione viscerale per i camion.
3 Commenti
Buongiorno una domanda. Un autista patente c di anni 58. Con 35 anni di esperienza cosa può prendere di stipendio netti al mese Le trasferte vengono pagate e quanto. Grazie per una vostra eventuale risposta
buongiorno gli autisti stanno scarsegiado siamo una categoria sotto pagata se non cambiano i contratti con questi stipendi da fame se li dovranno guidare loro stessi i mezzi anno già difficoltà a trovarne
del contratto nazionale vorrei sapere quale ditta lo rispetta ho 52 anni 27 da autista ma fin ora non ho visto nessuna ditta che rispetta il contratto almeno dell 50%
anzi neanche del 30%