Entra sempre più nel vivo la 2^ edizione della competizione internazionale organizzata da Volvo Trucks, la Drivers’ Fuel Challenge, che ha l’obiettivo di stimolare i principi virtuosi di una guida economica e di un corretto utilizzo degli strumenti innovativi presenti sul camion. Le sfide hanno preso il via lo scorso 1° giugno e proseguiranno fino al 26 luglio, giorno in cui verrà decretato il vincitore 2015 di questo importantissimo premio nel mondo Volvo. Nelle prime 5 settimane di gare sono state monitorate le prestazioni dei veicoli FH dei concorrenti durante la loro normale attività lavorativa, grazie all’innovativo sistema di controllo dei consumi Dynafleet. In questo modo è stato semplice, e lo sarà fino al termine della sfida, ottenere tutte le informazioni per stilare le due classifiche della competizione: quella settimanale, per mantenere sempre vivo l’interesse di tutti gli iscritti, e verificare i progressi di ogni pilota giorno dopo giorno, e quella finale, che mette in palio un meraviglioso viaggio a Göteborg per i primi tre classificati.

Sicurezza e attenzione alla guida con i corsi Volvo Trucks

Il Drivers’ Fuel Challenge incarna lo spirito di Volvo da sempre teso alla diffusione su larga scala dei principi virtuosi per chi è al volante. E’ per questo che il Driver Development di Volvo Trucks organizza tre tipi di approfondimenti: il corso sulla guida economica, necessario per partecipare alla competizione, il corso tachigrafo e il corso di guida in cantiere. Nel settore queste lezioni rappresentano il non plus ultra, per livello di aggiornamento e di profondità di discussione delle tematiche. Lo scorso anno sono stati oltre 750 i piloti che hanno partecipato alle sessioni di approfondimento, e le prime stime parlano di una tendenza in netta crescita quest’anno. I corsi, resi ancora più efficaci dal numero massimo per aula di 6 persone, permettono di approfondire, con la massima attenzione, ogni aspetto legato al tema formativo discusso.

Dalla teoria alla pratica: la sfida accende il Driver’s Fuel Challenge

Una volta conclusi i corsi in aula è tempo di mettere in pratica le nozioni raccolte, con la sfida del Driver’s Fuel Challenge. Gli autisti Volvo hanno l’opportunità di testare il loro livello di guida economica, nell’arco dei 2 mesi di monitoraggio, potendo migliorare, direttamente su strada, le dinamiche di conduzione del mezzo. Per poter partecipare alla competizione, oltre all’obbligatorietà di frequenza del corso specifico, è necessario guidare un Volvo FH dotato di trattore 4×2, con motore Euro 6 D13K460 e D13K500, cambio I-Shift e Dynafleet attivo.

Articolo precedente

Cabotaggio stradale, la soluzione arriva dalla tecnologia

Articolo successivo

Sicurezza autostradale: con Continental il controllo è gratis

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *