Continua l’attesa spasmodica per i camion Tesla, i nuovi dispositivi elettrici della casa di Elon Musk che preannunciano novità importanti e addirittura rivoluzionarie per gli autotrasportatori. Dopo i numerosi test il debutto di questi bestioni è previsto per il 2019, intanto però continuano ad arrivare rivelazioni ed indiscrezioni sui nuovi mezzi. Recentemente sono state rilasciate interessanti rivelazioni proprio da Elon Musk, che in un tweet su Twitter ha preannunciato la modalità Mad Max in continuità col passato per i prossimi camion Tesla. L’imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense ama nominare le versioni delle sue vetture con i titoli dei suoi film preferiti. Anche Model S e Model X dispongono infatti del Ludicrous Mode e del Plaide Mode, nomi ispirati ai film degli anni ’80 Spaceball.
Mad Max Mode: una modalità Blind Spot Threshold
Elon Musk su Twitter ha svelato un prototipo dotato del Mad Max Mode, una tecnologia che a differenza dei due modelli precedentemente citati non riguarda l’accelerazione, quanto piuttosto una modalità cosiddetta Blind Spot Threshold abbinata alle modalità Standard e Aggressive. Il messaggio di Musk in realtà appare piuttosto criptico e misterioso, poiché non fornisce ulteriori informazioni sui dettagli. Questo velo di mistero ha dato adito a molte ipotesi, una delle quali sostiene che l’aggressività sia uno dei parametri da valutare durante i cambi di corsia quando è attivo l’Autopilot. Si suppone quindi che questa nuova tecnologia dovrebbe essere in grado di avvisare il conducente quanto è vicina la vettura nella corsia di fianco, nel momento esatto in cui il camion si appresta ad eseguire il cambio di corsia. Questa modalità dovrebbe aumentare notevolmente il livello di sicurezza, oltre a facilitare i sorpassi rendendo più agevoli i cambi di direzione. Al momento questa appare l’ipotesi più probabile in quanto Elon Musk nel suo post ha inserito l’immagine del touch screen di un veicolo Tesla con l’opzione Mad Max. Nella foto viene indicato come eseguire il cambio di corsia quando richiesto dal conducente. L’immagine mostra l’opzione Mad Max a destra dell’Aggressive, grazie al quale il veicolo potrebbe imparare ad eseguire cambi più aggressivi rispetto alle attuali opzioni.
Sì all’autopilota, ma il guidatore avrà le mani sul volante
Sono previste importanti novità anche per quanto riguarda l’autopilota, che riceverà nuove implementazioni per l’autoguida grazie ad un aggiornamento previsto per agosto. Il CEO di Tesla si è limitato a comunicare che le prestazioni saranno più elevate in determinate aree, come l’immissione nelle autostrade. L’autopilota potrà essere utilizzato, ma solo con un guidatore attento con le mani sul volante, poiché recentemente si sono verificati incidenti sulle vetture Tesla causati da conducenti distratti.
Nessun commento