E’ uno degli appuntamenti più prestigiosi dell’anno del settore dell’autotrasporto: stiamo parlando della proclamazione dell’International Truck of the Year che, ogni novembre, assegna il titolo al migliore gigante della strada che si è distinto per innovazione, sostenibilità, sicurezza e prestazioni su strada. I 25 giornalisti all’interno della commissione di giurati composta dalle principali testate europee specializzate nel settore dei veicoli industriali, per l’edizione 2016, hanno deciso di assegnare la prestigiosa onorificenza al nuovo Eurocargo, il gioiello di ultima generazione prodotto a Torino in casa Iveco. Tra le motivazioni che hanno spinto i giurati a scegliere l’Eurocargo come International Truck of the Year 2016, spicca il tema dell’efficienza del trasporto stradale. In questo ambito, i giurati hanno positivamente valutato l’innovazione tecnologica, il comfort, la sicurezza, la maneggevolezza, i ridotti consumi, l’impatto ambientale e il costo totale di gestione che nel camion firmato Iveco sono stati portati a livelli premium. Il premio è stato ufficialmente assegnato qualche giorno fa al Solutrans, il salone biennale dei professionisti del trasporto stradale e urbano svoltosi in Francia, a Lione.
Eurocargo Iveco: la risposta è ottima anche dal mercato
Da quando il nuovo modello di Eurocargo è entrato nel catalogo Iveco la corsa al nuovo gioiello dell’azienda italiana non si è fatta attendere. Il veicolo, infatti, nel giro di pochi mesi è arrivato a toccare numeri importanti nelle vendite, con già mezzo milione di unità piazzate sul mercato. Merito delle sue caratteristiche: il nuovo Eurocargo, infatti, è l’unico mezzo di categoria a soddisfare pienamente gli standard normativi Euro 6 in tema di emissioni, grazie alla dotazione di un solo dispositivo di trattamento dei gas di scarico, ovvero l’HI-SCR con FAP passivo. Grazie a questa innovazione firmata Iveco il processo di combustione non viene in alcun modo alterato e, così, il livello delle emissioni nocive viene drasticamente abbattuto, senza far perdere nulla alla potenza su strada.
Sostenibilità ed ecologia: la linea green di Eurocargo Iveco
I motori Iveco Tector 5 e Tector 7, uniti al nuovo turbocompressore di serie nella versione classic, garantiscono un risparmio di carburante che può sfiorare il 10% rispetto ai consumi standard. Ma c’è di più: l’Eurocargo, infatti, è disponibile anche in una versione green-oriented, spinta a gas naturale compresso. Sia negli allestimenti Base che Eco, il veicolo, conforme ai requisiti stabiliti dallo step C delle norme Euro 6, è l’alleato ideale per tutte le aziende operanti nel trasporto e nella logistica urbana, dove le ZTL non saranno più un problema, grazie ad Eurocargo Iveco.
Nessun commento