I camion elettrici saranno il futuro dell’autotrasporto pesante? Ai posteri l’ardua sentenza. Intanto,però, Iveco e Nikola Motor Company si sono portate avanti col lavoro con la realizzazione di Nikola TRE, il primo camion elettrico a batteria costruito in Europa. Il progetto si basa sulla piattaforma dell’Iveco S-Way che vanta un’avanzata tecnologia a propulsione elettrica ed un sistema di infotainment all’avanguardia sviluppato da Nikola.
Hubertus Mühlhäuser, il Ceo di Cnh Industrial di cui fa parte Iveco, ha sottolineato che questo progetto è finalizzato a ridurre le emissioni nocive e raggiungere gli obiettivi prefissati dalla Comunità Europea per la salvaguardia del pianeta. Il progetto fu svelato ad inizio settembre nel corso del Capital Markets Day ed il veicolo debutterà definitivamente sul mercato a partire dal 2021. Le sorprese però non finiscono qui, poiché, per il 2023 è attesa la versione ancora più “green” a idrogeno.
Le caratteristiche tecniche di Nikola TRE
Nikola TRE può raggiungere una velocità massima di 121 km/h e può essere ricaricato in 120 minuti. La riduzione dei tempi di ricarica si deve all’innovativa batteria in grado di assorbire circa 350 kW di corrente continua. Il sistema di batterie ha una capacità totale di 720 kWh che sprigiona una potenza di 480 kW ed una coppia massima di 1.800 Nm. Può percorre fino a 400 km senza interruzioni con una sola ricarica. La versione di Nikola TRE a idrogeno invece dovrebbe avere un’autonomia addirittura di 1.000 km. Forse è presto per previsioni così ottimistiche, ma i risultati ottenuti finora indubbiamente lasciano ben sperare.
Nikola TRE dovrebbe essere disponibile anche nella versione con MTT da 18 a 26 t per la distribuzione urbana e gli impieghi nella municipalità. Il nuovo rivoluzionario automezzo avrà nell’anima anche un po’ di Italia: l’integrazione del design Nikola sulla base di Iveco S-WAY è infatti nata dalla collaborazione tra Nikola e Italdesign, azienda rigorosamente “made in Italy”.
Un nuovo sistema di infotainment sempre più tecnologico
Il sistema di infotainment è il vero fiore all’occhiello di Nikola TRE. Dal mezzo sarà possibile gestire quasi tutte le principali funzionalità tarandole sulle proprie specifiche esigenze come: regolazione del retrovisore, climatizzazione, regolazione delle sospensioni, sistema di telecamere a 360°, sistema audio, navigazione ecc.
Il sistema di navigazione intelligente è una delle funzionalità più utili per migliorare il lavoro dell’autotrasportatore. Questa tecnologica indica infatti il punto di ricarica più vicino ottimizzando i tempi ed i consumi. Tutti i più importanti paesi europei si stanno preparando a questa rivoluzione “green” installando sempre più stazioni di servizio per caricare i camion elettrici, rendendo molto più “eco-friendly” e veloce il lavoro a beneficio dell’ambiente circostante ed abbattendo i costi per le aziende di trasporto.
Nessun commento