Esistono sfide senza tempo, duelli a colpi di acceleratore che trasmettono grandi emozioni e rievocano immagini nitide anche del passato: stiamo parlando dei confronti tra i giganti della strada, i camion, impegnati in gare sprint di velocità su pista contro le auto. Questa volta la battaglia si gioca tutta in famiglia: l’Iveco Stralis, che monta un roboante motore da oltre 1000 cv, contro l’Alfa Romeo 4C e i suoi 240 cv, una delle creature d’eccellenza della casa del Biscione.

A far la differenza, è ovvio, non sarà solo la potenza dei motori: da un lato le 5 tonnellate e mezzo dell’Iveco Stalis e dall’altro i quasi mille chilogrammi di peso dovranno trovare nel cuore pulsante dei propulsori e nella trazione su strada il grip vincente per primeggiare nella sfida tra cugini. Il vero duello però non si giocherà sulla velocità, bensì sulla ripresa: in una pista tedesca i due gioielli di casa Alfa ed Iveco si lanceranno in un rettilineo, per poi scalare le marce e sprigionare quindi tutta la loro forza nel recupero dei giri del motore, per tagliare per primi il traguardo. Una sfida all’ultimo metro, ma chi sarà a vincere? Scopriamolo insieme.

Iveco Stralis vs Alfa Romeo 4C: due eccellenze delle 4 ruote

Il confronto tra cugini vede protagoniste due vere e proprie eccellenze tecnologiche da strada: l’Iveco Stralis è stato pensato in ogni minimo dettaglio per vivere e lavorare in condizioni di comfort e sicurezza massime. La cabina, ampia e rivoluzionaria nella suo sviluppo, e l’assetto generale sono studiati per rendere la guida particolarmente efficiente e pratica su ogni tipo di percorso, così come l’ergonomia dei sedili, realizzata per garantire un alto livello di comodità, anche dopo molte ore al volante. L’avversaria di turno, l’Alfa Romeo 4C, è realizzata con materiali leggerissimi ed ultra resistenti come la fibra di carbonio e l’alluminio e segue i codici stilistici dell’essenzialità. Il rapporto peso e potenza è davvero eccellente e la guida, sia in regime di utilizzo dei controlli elettronici che in piena libertà, diventa un piacere senza confronti.

Vittoria in ripresa: scopriamo il migliore

L’imponente muso dell’Iveco e quello più affusolato e sportivo dell’Alfa si sono sopravanzati a vicenda in un testa a testa entusiasmante. Quando le marce si sono fatte più corte la 4C sembrava poter prendere il sopravvento sullo Stralis, ma nello scatto decisivo, in ripresa, ecco che il gigante Iveco ha saputo liberare tutta la sua potenza e gli oltre 1000 cv, tagliando per primo il traguardo. Una sfida molto bella ed emozionante che alla fine ha premiato il gigante della strada di casa Iveco.

Articolo precedente

SITL 2015 e Transport Next Generation: a Parigi va in scena l’innovazione logistica

Articolo successivo

Transpotec Logitec 2015: una marcia in più

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *