Il produttore tedesco Kögel, durante un appuntamento fieristico che si sta svolgendo digitalmente in questi giorni, ha annunciato che tutti i rimorchi ed i semirimorchi del brand saranno dotati di innovative soluzioni digitali per ottimizzare la gestione delle flotte Kögel Telematics. Vengono così fornite soluzioni personalizzate per ogni cliente, che può accedere ad una modalità di gestione ottimizzata secondo ogni specifica esigenza.
L’annuncio è stato commentato da Massimo Dodoni, a capo della divisione After Market/Value Added Services dei mercati extraeuropei del gruppo. Dodoni ha dichiarato che la decisione è stata adottata nell’ottica di una gestione sempre più moderna e tecnologica a beneficio del settore dei rimorchi.
Con questo nuovo sistema i clienti possono monitorare costantemente lo stato della flotta di rimorchi, calmierando allo stesso tempo i costi operativi. Il risparmio si sposa così con il rispetto per l’ambiente, grazie ad una gestione più “green” ed “eco-friendly”.
Kögel Telematics, un servizio adattabile ad ogni sistema
Potendo monitorare costantemente i rimorchi, diventa più facile evidenziare eventuali criticità ed intervenire in modo opportuno. Le prestazioni risultano sempre efficienti, con un notevole risparmio di carburante ed una minore emissione di CO2 o altre sostanze nocive.
Il sistema sviluppato da Kögel Telematics prevede delle interfacce aperte, capaci di interfacciarsi con qualsiasi tipo di flotta, anche quelle comprensive di veicoli trainati di altri marchi. In pratica le interfacce sono standardizzate e risultano compatibili con sistemi terzi. I gestori possono quindi consultare in ogni momento tutti i dati telematici, indipendentemente dal programma o dall’app utilizzata.
I gestori delle flotte possono verificare in tempo reale il raffreddamento, la localizzazione, i dati EBS, lo stato degli pneumatici ecc. Tutti i dati vengono acquisiti sul sito web e raccolti nella banca dati di Kögel Telematics Connectivity. Gli stessi dati possono essere trasferiti in altri sistemi software, per monitorarli e tenerli sempre a portata di mano in caso di necessità.
Come impostare gli allarmi
Per garantire una gestione ancora più performante, direttamente sul portale web è possibile impostare determinati allarmi. Tramite alert inviati con sms oppure email, tali allarmi sono in grado di avvisare il gestore della flotta, l’officina o il trasportatore di eventuali criticità da attenzionare.
I problemi possono riguardare uno scostamento dai parametri inizialmente impostati. Gli allarmi possono segnalare eventuali scostamenti dal percorso impostato o dalla temperatura target. In ogni caso risultano estremamente utili per ottimizzare la gestione generale della flotta, e adottare le misure necessarie per ridurre i consumi di carburante ed i costi, a beneficio di una circolazione più ecologica.
Nessun commento