Manca ancora un anno all’edizione 2017 di Autopromotec, la più grande manifestazione internazionale ospitata dall’Italia in tema di attrezzature e aftermarket del settore motori, ma la macchina organizzatrice dell’evento mondiale non si è mai fermata. Come testimoniato dalla recente visita all’estero da parte degli esponenti della rassegna, volati in Corea del Sud per promuovere l’evento. Una scelta non casuale, quella della Corea del Sud, che in Oriente rappresenta l’eccellenza nel segmento dell’industria automobilistica e che, a livello mondiale, è addirittura la quinta forza economica assoluta. Per questa ragione gli organizzatori di Autopromotec hanno deciso di volare fin qui, spinti dal sentimento di internazionalizzazione che negli ultimi anni ha distinto la strategia di sviluppo della kermesse. Promuovere il made in Italy all’estero, infatti, ha fatto impennare le visite delle ultime edizioni, rendendo ancora più interessante ed appealing tutta l’esposizione fieristica. I risultati di questo impegno costante, infatti, sono stati largamente ripagati dai numeri, cresciuti esponenzialmente rispetto a quelli di qualche edizione fa.
L’edizione numero 27 non teme confronti
Quella che si sta avvicinando ad ampie falcate sarà l’edizione numero 27 della manifestazione, un traguardo importante che è stato possibile raggiungere grazie al costante lavoro che, di biennio in biennio, è stato profuso da ogni singolo membro dell’organizzazione. Ma non bisogna adagiarsi sugli allori: gli esponenti di Autopromotec lo sanno e per la prossima edizione hanno deciso di scomodare addirittura la Corea del Sud per offrire una qualità espositiva e fieristica davvero unica nel suo genere. Emanuele Vicentini, Brand Manager di Autopromotec, ha spiegato che il viaggio in Oriente rappresenta solo una delle tappe inserite all’interno delle Missioni di Sistema che sono state promosse dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall’Istituto per il Commercio Estero e che permetteranno agli imprenditori italiani di beneficiare di importanti opportunità di sviluppo dei propri business.
Uscire dalla crisi grazie ai mercati esteri
L’attività svolta da Vicentini, insieme ai numerosi stakeholder presenti durante gli incontri con le delegazioni sudcoreane, porterà di certo vantaggi concreti e sostenibili a tutto il segmento nazionale legato ai motori. Non solo perché la Corea del Sud è la sesta economia mondiale, e rappresenta uno dei Paesi più attivi a livello di import ed export nel settore trasporto, ma soprattutto perché tra Italia e Corea del Sud si è raggiunto un accordo per creare sinergie produttive. Ma non è tutto: questa intesa porterà i coreani ad organizzare un’area collettiva in occasione di Autopromotec 2017. Un motivo in più per non mancare alla prossima edizione, e un tassello importante per dare nuovo respiro a tutto il settore nazionale che grazie alle potenzialità dei mercati esteri può tornare ai fasti di un tempo.
Nessun commento