Diventano sempre più serrati i controlli della Polizia Stradale nei confronti dei camionisti, alcuni dei quali cercano metodi sempre più sofisticati per aggirare le regole mettendo però in pericolo se stessi e gli altri automobilisti su strade ed autostrade. Nel mese di novembre gli agenti della Polizia Stradale di Taranto hanno effettuato una serie di controlli a tappeto, multando diversi camionisti che utilizzavano una tecnica molto sopraffina. In particolare sono stati fermati e contravvenzionati 3 autotrasportatori alla guida dei loro camion usando abusivamente la carta tachigrafa di un collega di lavoro. Gli agenti hanno però individuato questa tecnica illegale che purtroppo sta diventando anche piuttosto diffusa tra gli operatori del settore.

La Polstrada di Taranto spiega come funziona questa pratica illegale

Gli agenti della Polstrada di Taranto hanno spiegato che questo trucchetto viene utilizzato da alcuni camionisti per favorire la guida di un solo conducente in un tempo maggiore rispetto a quanto previsto dalle normative di legge. In questo modo è quindi possibile scaricare diverse ore di guida ad un altro autotrasportatore che non è presente. Evidentemente l’obiettivo è di poter guidare per un tempo più prolungato bypassando i limiti relativi alle ore di guida e di riposo.

Ai camionisti “furbetti” è stata sequestrata la patente ed è stata comminata una sanzione pecuniaria pari a 849 euro, con il sequestro amministrativo della carta tachigrafica del conducente. Come spiegano gli agenti questi controlli così serrati sono necessari per assicurarsi che camionisti alla guida di mezzi così grandi godano di uno stato psico-fisico ottimale. Mettersi alla guida di un mezzo pesante con poche ore di sonno alle spalle determina riflessi molto più lenti ed una soglia dell’attenzione più bassa, condizioni estremamente pericolose per tutti gli utenti della strada.

Gli altri “trucchetti” dei camionisti

Diversi camionisti si rendono protagonisti di vari “trucchetti”, anche se di “magico” non c’è davvero nulla. Si tratta infatti di pratiche estremamente pericolose che mettono a rischio l’incolumità di diverse persone. Molti camionisti ad esempio caricano i camion oltre le loro possibilità per consegnare più merce, situazione che rende instabile il mezzo ed allunga i tempi di frenata. Altri invece per azzerare i dati di guida utilizzano i più svariati sistemi come un caricabatterie veicolare per cellulari, due relais ed una scheda madre di un cronotachigrafo. La colpa purtroppo è anche dei troppi committenti che puntano a consegnare quanta più merce possibile e pagare il meno possibile. Quest’ordinaria illegalità alla guida si può combattere solo con controlli sempre più approfonditi ed una nuova cultura della legalità che dovrebbe diffondersi maggiormente tra vecchi e nuovi camionisti.

autostrade germania
Articolo precedente

I camion a metano potranno circolare gratuitamente sulle autostrade tedesche

camion neve trasporto inverno
Articolo successivo

Il piano neve 2018/2019 per il trasporto pesante

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *