Qualche giorno fa avevamo parlato della rivoluzione elettrica annunciata dalla presentazione del Tesla Semi Truck, il camion super innovativo e futuristico a emissioni zero con una sorta di “pilota automatico”. Questo gigante circolerà nel 2019 anche in Italia grazie a Fercam, azienda altoatesina che ha prenotato per prima in Europa il Tesla Semi Truck. In realtà la consegna dei camion al momento è limitata al mercato canadese e statunitense, ma Fercam è riuscito a bypassare questa limitazione grazie al suo partner storico statunitese Mao & Company cpas inc. La consegna dovrebbe iniziare a partire dal 2019 nella sede di New Jersey, dopodiché verrà effettuata l’esportazione in Italia.
Tesla Semi Truck: un piacere di guida senza pari
Hannes Baumgartner, amministratore delegato di Fercam, si è detto entusiasta di questo “colpaccio” della sua azienda, che sarà la prima in Europa a testare con prove su strada questo gioiello di tecnologia. Il Tesla Semi Truck infatti, dalla presentazione avveniristica e dalle promesse iniziali, dovrebbe rappresentare il futuro per quanto riguarda il trasporto pesante. Il “camion del futuro”, da quanto dichiarato dalla casa produttrice, permetterà al guidatore di sedersi al centro rispetto alla carreggiata, quindi con una visuale più completa e panoramica. Il sistema di guida semiautomatica sarà ulteriormente migliorato, mantenendo una velocità ed una distanza adeguata rispetto agli altri veicoli, restando nella sua corsia e frenando automaticamente in caso di necessità. Inoltre il camion dovrebbe essere in grado di percorrere fino ad 800 chilometri con una ricarica, a velocità autostradali e a pieno carico.
L’innovazione tecnologia al primo posto
Come spiega Hannes Baumgartner, l’innovazione tecnologica è la strada principale che Fercam intende seguire per offrire prodotti all’avanguardia, sempre “sul pezzo” e capaci di soddisfare le esigenze dei propri clienti. Del resto l’ecosostenibilità ed il risparmio ecologico sono temi sempre più presenti in vari settori, a maggior ragione quando si parla di trasporto su strada. Il Tesla Semi Truck è stato ideato e progettato per affrontare nel migliore dei modi le problematiche ambientali, e dare una risposta concreta a chi si chiede quali misure adotteranno le case produttrici di mezzi pesanti. Baumgartner annuncia che l’impegno verso l’ecosostenibilità di Fercam non si ferma qui, poiché da tempo sono stati avviati contatti con altri partner dell’azienda altoatesina, la Daimler e la Einride, con le quali sono in corso progetti per la realizzazione di altri camion “eco-friendly”. Un comportamento virtuoso da prendere come esempio non solo dai produttori italiani, ma anche da quelli europei per ridurre l’inquinamento atmosferico e per garantire un trasporto pesante con mezzi sempre più sicuri e tecnologici.
Nessun commento